Articoli di: Luca Sofri

Ce la suoniamo e ce la cantiamo

Piccola Posta di Adriano Sofri “Il titolare del blog Wittgenstein aveva letto in originale l’ultimo romanzo di John Grisham e ne aveva riferito la stucchevole collocazione italiana, a Treviso e poi a Bologna, con tanto di descrizione del carattere degli... Continua

Over God

L’annosa questione della “pledge of allegiance” nelle scuole arriva davanti a un giudice californiano, che ne sentenzia di nuovo l’incostituzionalità Associated Press (via MSNBC), il Foglio Continua

Vivi e lascia morire

“Vivi e lascia morire” fu il primo film di 007 con Roger Moore. Era il 1973. Come molti altri film della serie, si presentò con una canzone originale composta da una grande popstar (poi vennero Carly Simon, i Duran Duran,... Continua

Jabba

Ve lo ricorderete di certo. Era una delle invenzioni di George Lucas nel primo episodio di Guerre Stellari (poi divenuto quarto, nella scriteriata ricostruzione degli ultimi anni). Non parlo di cose di effetti speciali e astronavi e sistemi solari: parlo... Continua

Sarà una guerra lunga e difficile

Probabilmente influenzato da un pregiudizio, ho così letto questo titolo su Repubblica: «Berlusconi dagli Usa vede nero “Colpire i centristi è impossibile”» Repubblica.it (era “capire”) Continua

Torri, tette e tortellini

Dell’ultimo romanzo di Grisham appena tradotto in italiano scrivemmo a marzo su Re: No Subject: “Caro Christian, come sai sono uno fedele. Le cose cambiano, i gusti si evolvono, le novità diventano vecchie, ma io un briciolo di affetto lo... Continua

Sciagurati veri, ma perdonati

Al Guardian hanno eliminato Doonesbury “per ragioni di spazio”. Le stesse ragioni per cui l’autore di Calvin & Hobbes (occhio che a ottobre esce questo) mandò tutti a quel paese. Ma a furor di popolo, ci hanno meso una pezza... Continua

Poco cubitali

Sapete cosa? Non so se mi piace il nuovo Guardian. Ha le aste dei titoli troppo sottili (e poi, sciagurati, avete davvero tolto Doonesbury?) Guardian p.s. un parere articolato, su cui sono un po’’d’accordo e un po’ no, ce l’ha... Continua

Glu, glu…

Se scavo un buco, qui sotto i miei piedi, e scavo e scavo, sbuco a pochi passi dalla linea del cambiamento di data Luìs Felipe Cipriani (grazie a Magenta e Woland) Continua

Come stanno le cose

Emanuele Macaluso (uno non accusabile di voler sgomitare per guadagnare spazio ai quarantenni) in prima pagina sul Riformista di oggi: “Se il centrosinistra voleva mettere in evidenza la crisi di leadership della CdL, la sua incapacità democratica di operare un... Continua