Come i più attenti ascoltatori avranno notato, le trasmissioni nelle ultime due settimane sono state più discontinue del solito. Il computer che trasmette ha avuto un malore da cui non si è ancora ripreso, e il supplente spesso è in... Continua
Articoli di: Luca Sofri
Duro e ironico
Il candidato leader del centrosinistra è riuscito nellintento: ha abbattuto il possibile presidente Rai del centrosinistra in cambio di niente. Segnalo solo, in aggiunta, che lo stesso candidato leader stamattina si era distinto per questa considerazione in unintervista a Repubblica:... Continua
Il ritorno della lista Hornby
Vedo che circola tra i blog italiani un giochino di gusti musicali, e mi torna in mente questo. Erano ancora i primi tempi e ci si divertiva parecchio. Si inventavano tormentoni un po’ scemi, si testavano le possibilità comunicative del... Continua
Le cose cambiano
Newsweek parla di un libro appena uscito sulla storia del matrimonio, la cui autrice commenta così i cambiamenti che lo riguardano presso le società contemporanee: “there’s no turning back. The only hope is accepting these changes and figuring out how... Continua
Zaino in spalla
A nome di coloro la cui vita è definita da cataste di giornali, pile di fogli A4, mucchi di fotocopie, decine di post-it, foglietti volanti e cose scribacchiate ovunque, appunti sparpagliati, bookmarks, rubriche di carta e digitali, agende, note nel... Continua
E chi è che fa Rosco?
Re: No Subject, sulla Contea di Hazzard e molto di più GQ Continua
Quelluomo lì, non ne sbaglia una
Per un pelo. La maggioranza di centrodestra, che detiene il potere in questo paese, stava sbadatamente per nominare un uomo della sinistra alla presidenza della Rai, ma il vigile leader del centrosinistra se nè accorto in tempo e forse è... Continua
I am a rock
Farsi un parco a tema, su eBay Internazionale Continua
Il mondo di Camille/2
Alle 16 su Radio Wittgenstein, mezzora del nuovo disco di Camille, di cui si diceva ieri Libération Continua
Vediamo il lato buono
Ma se io avessi avuto un incidente grave venticinque anni fa, e fossi entrato in coma e mi fossi svegliato ieri sera, guardare RaiUno e trovarci Rettore, Drupi, Spagna, Tozzi e Alan Sorrenti, non sarebbe stato rassicurante? Continua
Cè stato un attimo, ma è passato
Konstantin Richter spiega che a Berlino, in realtà, non succede mai niente Wall Street Journal Continua
Leffetto Berlinguer
Con il dovuto riguardo, si può dire che senza la morte del Papa e la sbandata clericale che ne è seguita, gli interventi delle gerarchie cattoliche sul prossimo referendum sarebbero stati vissuti come una invadente scorrettezza, invece che attraverso il... Continua
Il primato della scienza? (appunto per un editoriale)
La sovversione della biologia naturale suscita nuovi allarmi: per la prima volta nella storia di Indianapolis, una donna – Danica Patrick, 23 anni – è andata in testa alla gara. Poi ha perso, grazie allastensionismo del suo carburante. Ma cosa... Continua
La frase dellestate
Comunque la leadership di Prodi non è in discussione Continua
Forse domattina?
Strano: son già due ore che i francesi hanno bocciato la Costituzione Europea e mi sento ancora abbastanza bene Continua
Il mondo di Camille
Secondo Libération, è il nuovo fenomeno della canzone francese: domani in onda su Radio Wittgenstein Libération Continua
A un passo dal quorum
Ci sono già i primi che hanno votato al referendum sulla legge 40 Interblog Continua
Il cliché del politicamente scorretto
Marcus Brigstocke spiega sul Guardian come l’ormai stantio fastidio per il politically correct sia diventato pigro alibi per qualsiasi scorrettezza. Continua
Fadista!
Mariza, lerede di Amalia Vanity Fair Continua
Save all your kisses for me
È stato un flash, si dice in questi casi: come quando incontri all’improvviso un tuo compagno di scuola che avevi completamente dimenticato. Non so se farà lo stesso effetto anche a voi, ora che ve lo dico. Ve lo dico?... Continua