Qui si spiega chi era Bill Mauldin Continua
Wittgenstein
Le cose qui da noi
Nel passaggio dalla Prima alla seconda Repubblica il processo di selezione della nostra classe politica è solo peggiorato. Una volta esistevano i partiti di massa che svolgevano al loro interno la selezione. Contavano le decisioni dei vertici, ma anche i... Continua
Ha imparato a nuotare da piccolo
(questa è per quelli che la capiscono subito, gli altri se ne freghino) Continua
Dai, ancora uno sforzo
La verità sui rom che non rubano i bambini è arrivata zitta zitta dentro il sito di Repubblica Continua
È un paese sciagurato, ma è il nostro paese sciagurato
Non sono sicuro di condividere un qualcosa di provinciale e subalterno che sento in ogni sopravvalutazione per il valore del giudizio degli altri rispetto al nostro, ma in questo caso l’idea è divertente e realizzata benissimo (forse avrei pensato a qualcosa... Continua
Mutts like us
Gad Lerner non è più solo: Obama si è dato del bastardo Continua
A me personalmente
Questa la conservo Da: Barack Obama [info@barackobama.com] A: “luca sofri”<l.sofri@libero.it> luca — I’m about to head to Grant Park to talk to everyone gathered there, but I wanted to write to you first. We just made history. And I don’t... Continua
Con rinnovato entusiasmo
Però adesso basta festeggiare e rimbocchiamoci le maniche anche noi: c’è da eleggere Leoluca Orlando alla Commissione di Vigilanza Rai Continua
Un’altra cosa che ci accomuna
Titolo di Repubblica: “La depressione, incubo di Barack” Continua
Newsharing
Francesco Costa e certi suoi amici si sono inventati una delle cose più furbe per chi passa il tempo a leggere cose online Continua
Gioco, partita, incontro
Forse quest’anno la copertina di natale sull’uomo dell’anno di Time possiamo anche saltarla, no? Continua
Standard alti
Non possiamo non parlarne più, di quella cosa che ha detto il PresdelCons? Vi prego. update: vedo che si comincia a parlare della necessità di tenere degli standard un po’ più alti, nel confronto con le bassezze della maggioranza Continua
“Ho molti amici neri”
Io non ho trovato così bello il discorso di McCain. Posso sbagliare, ma credo che i molti che se ne sono detti commossi fossero influenzati soprattutto dalla scarsa frequenza qui da noi di modi eleganti e corretti di rapportarsi con... Continua
Post paziente
Poiché il presente blog tende a montarsi la testa – soprattutto dopo i successi di visite di questi giorni – il titolare ha deciso di fare di tutto per conservargli ogni lettore anche di passaggio. Ed è per questa ragione... Continua
Il carro che tira i buoi
“Siamo di fronte a un dato che non è solo determinato dal carisma di una persona: Obama ha guidato un processo, ma a vincere largamente è stato anche il Partito Democratico” (Massimo D’Alema, oggi sull’Unità) Continua
Nessun esito
(AGO PRESS) “La Zingara rapitrice” è il tema di una conferenza stampa che si terrà lunedì 10 ottobre a Roma presso la sala Marconi della Radio Vaticana. Promossa dalla Fondazione Migrantes, sarà l’occasione per presentare una ricerca commissionata al Dipartimento... Continua
The Fireman
Non contento della canzone con Nitin Sawhney, Paul McCartney ritira fuori un vecchio side project Continua
Idem sentire
«Ma ti rendi conto di cosa significa per il mondo?», diceva ieri mattina mia moglie, vedendo un presidente nero sorridere in tv. «Quell’uomo ha la tua età». Altro che il colore della pelle. È questa la vera rivoluzione. (Massimo Gramellini,... Continua
Levàteje’r vino
Cosa manda in onda Retequattro Continua
Slow down
Lo avevo citato l’altro giorno, ma per quelli che non ce la fanno a leggere le cose lunghe e vogliono un consiglio telegrafico per le sere d’autunno: il disco di Gabriel Kahane è molto bello Continua