Wittgenstein

C’è molta simpatia

Se Il video diffuso da quelli che sono andati a piantar grane alla Rai e a Chi l’ha visto voleva rassicurare sulla natura pacifica e tranquilla dell’iniziativa, beh: non c’è riuscito tanto Continua

Drammi nuovi e antichi

Il povero Massimo Teodori aveva dormito poco, stamattina su RadioTre [ Javascript required to view QuickTime movie, please turn it on and refresh this page ] Continua

Buona

Michele Serra, oggi: Non è per contraddire Barack Obama, ma “il Paese dove tutto è possibile” non sono gli USA. È l’Italia. Continua

I’m so tired

Due cose su Obama, ancora. Forse qualcun altro ne ha scritto, ma io ho avuto una botta di antielitismo quando l’ho visto apparire sul palco di Chicago, l’altra notte. Era stanco morto. La commozione, forse, anche. Ma non era mai... Continua

Togli di qua, aggiungi di là

Nelle scorse settimane, diffidente dei sondaggi, chiedevo ulteriori lumi a Christian Rocca, che oltre ad altri pregi (e difetti), ha quello di essere uno dei più attenti e seri inviati italiani negli Stati Uniti (uno dei due, diciamo). E ogni... Continua

Non tutte le ciambelle

Purtroppo in California (sconfitte simili ma più prevedibili ci sono state in altri due stati) hanno vinto il referendum i promotori del divieto di sposarsi tra coppie omosessuali. Sul Los Angeles Times ci sono molte analisi sulla sconfitta, e sulle... Continua

Worst case scenario

(questo articolo era per l’Unità di oggi, per scherzo e per prepararsi al peggio: poi abbiamo deciso di consegnarci all’ottimismo, e abbiamo lasciato perdere) Ok, ha vinto McCain. Obama ha perso. Ma non buttatevi giù. Questo articolo è stato scritto... Continua

Flo

Gli analisti delle singole contee della Florida dicono che quelle che mancano dovrebbero essere di Obama, quindi la Florida promette bene Continua

Fino alla fine

Obama presidente, titola Vespa. Intanto Obama ha 207 delegati, più la California e fanno 262, e poi gli spiccioli arrivano. Stiam qua fino in fondo. Veltroni celebra e ha il raffreddore. Continua