Wittgenstein

Apple Likely to Unveil New Laptops

Apple Inc. next week is expected to unveil new laptop computers — including a model that sets a new low price point for the company — as it sets its sights on one of the fastest-growing categories in the business. The... Continua

L’emissione di un pensiero

In una struggente lettera al Corriere, Maurizio Gasparri cerca di spiegare (prima di tutto a se stesso) come mai sta battendo ogni record di presenza televisiva, riuscendo a comparire su tutti i canali in contemporanea come le quotazioni di Wall... Continua

Legiferi, ragioniere, legiferi

Riporto da Akille: Il Senatore Guido Paravia (che presto diventerà un idolo per molti romani per una dichiarazione tipo: Io aiutare Cragnotti? Ma se è laziale) è uno degli autori dell’emendamento salva-manager che tante polemiche ha provocato. A Repubblica, intervistato sul... Continua

Apprezziamo lo sforzo

Temo che le cose di cui Selvaggia potrebbe vergognarsi richiedano forme editoriali più tradizionali (A-BACCA, BACCE-CAS, CAT-DET, eccetera), ma un post è già abbastanza divertente Continua

Facci, fatela

Per fortuna che l’Agenzia Stefani ha Facci: Lo so che il Giornale sul caso Englaro ha la sua linea: ma chiedo di poter dire ugualmente quanto abbia trovato sconcertanti un paio di uscite purtroppo governative. Eugenia Roccella, dopo la pronuncia della Consulta,... Continua

Bisognerebbe inventarli

Avete presente una scena nel manicomio di Qualcuno volò sul nido del cuculo in cui i mattarelli si tirano i cuscini saltando da una parte all’altra e volano piume tutto attorno, in un caos sovreccitato? C’era, o me la sono... Continua

Pensa

Lo scopro anch’io soltanto ora. Evidentemente anche ai giornali nazionali è sfuggita la notizia, ma so che nelle redazioni si legge Wittgenstein, e quindi domani avrà lo spazio che merita. Un giudice ha prosciolto – prosciolto – i due rom... Continua

Momenti

“Oggi in ascensore ho incontrato i Doobie Brothers” è una frase che vale la pena di tenere Continua

Wittgenstein Milano

Ma pensare che l’Arco della Pace continuino a impacchettarlo di nuovo con i ponteggi una volta l’anno solo per prendersi i soldi delle affissioni pubblicitarie, è sintomo di una pericolosa deriva complottarda? Ma allora, perché? Continua

Tutti matti per i gatti

Qualche anno fa si faceva notare, nei maggiori quotidiani nazionali, l’ultima pagina di cronaca: era dedicata all’esibizione quotidiana di improbabili nuovi trend, mode, fenomeni, spacciati come dilaganti e definitivi. Poteva trattarsi del ritorno del kilt, dell’estinzione delle puzzole, o delle... Continua

La crisi e il racconto della crisi

Giuseppe Granieri sul terrorismo giornalistico versione borse: Per tutta la giornata di ieri, ma non solo, lo schema narrativo dei media italiani sulla crisi finanziaria è stato identico: titoli di guerra, racconto allarmante, prospettive implicite da fine del mondo come... Continua

Il ritmo nel sangue

Sul sito di Repubblica è tornata in auge oggi la minaccia “droghe sonore”, già archiviata come fesseria qualche mese fa. Siamo laicamente in attesa di argomenti scientifici Continua

Rispetto delle minoranze

Lo so che da quando ho ridisegnato il blog, quelli di voi che usano la vecchia versione di Internet Explorer sul PC lo vedono con un vuoto bianco nella prima schermata. Lo so e non so cosa farci, fuorché scusarmi.... Continua

Being Sarah Palin

Do we want leaders who are everyday folks, or do we want leaders who understand everyday folks? Therein lies an enormous difference (pezzo di copertina di Newsweek su Sarah Palin e l’antielitismo) Continua

Un giorno alle corse

Visto che sta circolando anche qualche imbarazzante inesattezza, incollo qui l’appuntone che mi ero scritto – integrandolo con qualcosa tirata fuori all’ultimo momento – per la Direzione Nazionale del PD di stamattina. Poi ho parlato a braccio, e quindi alcune... Continua