Wittgenstein

Creare le condizioni

Quando dico – lo ha riportato anche l’Espresso questa settimana – che penso che se Veltroni domani  mollasse, una nuova leadership del PD non esisterebbe; e definisco impresentabili i nomi di Cuperlo o Zingaretti, non è per mancanza di stima nei confronti... Continua

Minacce

Leggo che ieri, di fronte a una scelta liberista della UE sul pagamento dei diritti d’autore, i discografici avrebbero tirato fuori di nuovo il solito ricatto morale che “così si danneggiano i nuovi talenti”. Senza entrare nel dibattito facile sulle... Continua

Tutte le strade portano a Sassari

Se esportato nel continente, il sistema di segnaletica stradale sardo, si mostrerebbe come segue. Voi prendete l’autostrada del Sole a Milano diretti a Roma. Quando arrivate a Parma, al bivio per la Cisa un cartello vi dice che imboccandola si... Continua

Sarò breve

Lo volevate, il progetto dei Mille? Toh, beccatevi la relazione di Marco Simoni all’assemblea di Roma di oggi Continua

Diario iPhone – Ottavo giorno

Qualcuno dice ché sia difficile trovare iphone senza abbonamento, come ipotizzavano i maligni. M’a mi risulta lo vendessero al negoziò tim di via meravigli, per esempio. Bianco. Ho già buttato via quasi tutti i programmi gratis scaricati dall’App storr (su... Continua

Ed io tra di voi

Avendo generato (di seconda mano a mia volta) un mostro, vorrei qui scusarmi per non esserne stato all’altezza. La settimana scorsa mi hanno chiesto da Vanity Fair se volevo scrivere una lista di canzoni tristi e quindi io ho accantonato... Continua

Momenti indimenticabili

Ho in testa da un paio di giorni le parole con cui Giovanni De Mauro concludeva il suo editoriale di Internazionale della settimana scorsa. A proposito della permanenza in rete di certe notizie e informazioni, parlava di “un diritto sacro... Continua

Chi semina vento raccoglie rutti

Io sono solidale con Umberto Eco, Nanni Moretti e tutti quelli che prendono le distanze dall’imprevedibile deriva delle contestazioni antiberlusconiane: cadere dal pero è un’esperienza dolorosa Continua

Tutto è perdonato

Il problema col calcio, è che se ti distrai un attimo ti trovi a bocca aperta di fronte a titoli come questo, e nesssuno te li spiega Mancini all’Inter, c’è l’accordo dettagli da perfezionare (certo, se c’è una squadra dove... Continua

Cuccagna

  Mi ricordo mille fasi così: la prima forse aveva a che fare con le icone di tot per tot pixels sul Classic, da cambiare con ResEdit. O gli stacks di Hypercard. O altre mille cazzatelle disponibili gratis che ciclicamente... Continua

Questo è lavoro per Superman!

“Io mi auguro che Luca Sofri e “iMille” riescano a svecchiare quel mondo: altrimenti sono guai per tutti. Ogni Paese ha bisogno di un centrosinistra moderno”.  Beppe Severgnini Magazine del Corsera Continua

Walking in Memphis

Florence, South Carolina; Charlotte-Mecklenburg, North Carolina; Kansas City, Missouri; Reading, Pennsylvania; Orlando, Florida; Memphis, Tennessee. Sono le città americane – grandi, ma non grandissime – in cui in questi anni la criminalità è aumentata clamorosamente mentre nelle metropoli diminuiva. Per... Continua

Bravo, ma puoi fare di meglio

Ho avuto in prova il nuovo iPhone 3G una settimana fa, per scriverne per la Gazzetta. Ma ci sono altre cose che posso dirne, più che per chi ha seguito la storia di iPhone dall’inizio che per i lettori di... Continua

Tanto per essere chiari

Una didascalia di Repubblica di oggi definiva Mattia Stella – sul palco della manifestazione romana contro il governo – “esponente dei Mille”. Probabilmente l’equivoco è stato indotto dalla segnalazione del nome di Mattia Stella sul sito dei Mille, tra quelli... Continua

Sapete che c’è?

Ricevo stamattina, 24 ore prima della riunione di domani, dopo aver chiesto conferma che non ci fossero ulteriori cambi di programma e aver comprato un biglietto aereo: A tutti i componenti della Direzione Nazionale  Per sopraggiunti impegni la Direzione Nazionale... Continua