Squonk sulle sbilenche prescrizioni del Garante della privacy Squonk Continua
Wittgenstein
My name is Kubrick, Stanley Kubrick
Dopo aver interpretato John Malkovich, John Malkovich interpreta uno che dice di essere Stanley Kubrick. Esce in America la settimana prossima: il trailer qui Apple Continua
Pare volesse rapire Daveblog, pure
Il sensazionale curriculum di crimini da guiness attribuito a quell’uomo coi baffi a Guantanamo, nel commento di Wonkette Wonkette Continua
Facile allarmismo
Ora che Daveblog è tornato con un racconto assai deludente, le ansie dei lettori di blog non sanno come sfogarsi: e quindi tutti a scrivermi della bizzarria del banner di “Daniel Silvestre” che gira qua sopra. La risposta è: non... Continua
La gara a chi è peggio
Non contento di essere stato superato in violenza e ipocrisia da Europa ieri, oggi il direttore del Giornale mette su un circo di “vogliono-farci-tacere” e “ci-minacciano-ma-non-ci-fanno-paura” degno delle intercettazioni di Corona e compagnia Il Giornale Continua
Chi?
Oggi su Radio Wittgenstein un po’ di cose nuove o quasi. Besnard Lakes, Cold War Kids, High Lllamas, Hold Steady, Richmond Fontaine, Rickie Lee Jones, Maria Taylor, Lior Continua
Oplà
E ancora prima che scocchi la mezzanotte della giornata universale contro “l’imbarbarimento”, Repubblica.it costruisce questa simpatica e candida impaginazione Repubblica.it Continua
Punto, punto e virgola…
Il riuscire a mettere in relazione i contenuti di internet con quelli sulla carta è sempre stato un rovello di chi si occupava di editoria. Su internet ci sono i links, e oplà: ma sui giornali e sui libri come... Continua
Pesi e misure
Diciamo di essere d’accordo con il direttore d’Europa, se non nei toni almeno nella sostanza della sua critica al direttore del Giornale. E diciamo che non siamo meno d’accordo per il fatto di intravedere qualche incoerenza nella sua battaglia. Ok.... Continua
Tassidermia
Del mettere una testa di bisonte in soggiorno Internazionale Continua
Radici
Wynton Marsalis è l’unica vera grande star del jazz moderno. Perché è un grande e ammirato jazzista (non un annacquatore come quelli che vengano spacciati come jazz e che si affacciano nelle classifiche) e perché ha avuto un successo imparagonabile... Continua
Pucca
Piuttosto che portarli al circo, uno si dispone a guardare la televisione con i bambini: e persino a guardare quello che vogliono loro. Inutile dire che il vecchio genitore trombone, facendo zapping sulla successione di canali satellitari dedicati ai cartoni,... Continua
iTunes killed the radio stars
Oggi in apertura di Nova c’è un commento di Luca De Biase a un libro che è diventato di culto nel mondo e di recente in Italia tra chi si occupa delle trasformazioni nei consumi e nei costumi indotte dalle... Continua
This is my country/4
Massimo Gramellini sull’incontro tra Di Pietro e Di Pietro La Stampa Continua
Una cosa bacchettona
La morale sull’imbarbarimento la possiamo fare tutti, e a ragione: ma non me la fate leggere sui giornali imbarbariti (più diffusamente, oggi il Foglio ha un editoriale sullo stesso tema) Continua
Dici a me?
Maurizio Belpietro attacca tutti quelli che lo hanno tirato per un orecchio, ma si dimentica del capo Il Giornale, Ansa Continua
A disagio come persona
Marcello Dell’Utri si dissocia dal suo Domenicale sui gay Il circolo giovani Continua
Il congresso che non c’era
Mario Adinolfi toglie i trampoli alla Margherita, che cerca di far finta di niente: una sintesi di Marco Simoni One More Blog Continua
Mr. Blue Sky
Il nuovo disco dei Wilco di cui si dicono mirabilie e che uscirà a maggio ha in copertina gli storni dell’EUR di Manuel Presti Amazon, Repubblica.it (già che ci siamo, bellezza di questo manifesto? Grazie a Indiessolvenza) Continua
Transavanguardia
Quindi la situazione è questa. Stamattina, unico tra i quotidiani maggiori, il Giornale pubblica già dalla prima pagina il nome di Sircana come l’oggetto della telefonata tra cialtroni fotografi su un politico fotografato insieme a dei transessuali. Oggi pomeriggio Berlusconi... Continua