Wittgenstein

Un dono dal cielo

Il caricabatterie universale, ma ancora non è in vendita Splashpower, Wikipedia (grazie a Matteo T.) p.s. altro sull’alimentazione wireless, qui Continua

Via, via, vieni via di qua

Certo, se ancora mi fosse cara la salvezza della politica italiana incollerei anch’io il definitivo intervento di Nicola Rossi: ma ormai sono un uomo libero e sereno, con lo sguardo lontano dalle povere frustrazioni di Roma centro Non è niente Continua

Il fratello scemo

Nel frattempo ho dato un’occhiata anche a questa Apple Tv, e quello che so è che va nella direzione esattamente contraria alle mie esigenze, direzione di cui veramente non vedo l’utilità, come se avessero presentato un prodotto che permette di... Continua

Se aspettate che ve lo dica Repubblica…

Io non mi fido di nessun sistema di rilevazione degli ascolti, in tv, in radio o sul web: ma l’amicizia con quelli di RadioDeejay rende lo stesso allegra la notizia che a ‘sto giro di Audiradio RadioDue ha raggiunto DeeJay... Continua

Standard alti

Devo dire che, pure con tutti gli auspici e le speranze, al punto in cui stiamo il titolo del Foglio di oggi che usa l’espressione “Vincere in Iraq è decisivo”, suona forse un po’ troppo ottimista Il Foglio Continua

Mandanti morali

Ho questa vecchia discussione con un mio amico, se la televisione debba avere un ruolo pedagogico nei confronti del pubblico: ovvero, in poche parole, se chi fa la televisione debba proporsi l’obiettivo di rendere migliori le persone che la guardano... Continua

Arretrati Vanity Fair

Ok, oggi vi presento la ragazza che ha fatto perdere la testa agli uomini di mezzo mondo nel giro di pochi minuti. E anche a parecchie donne. Qualcuno me ne vorrà, perché nei suoi confronti si sono già sviluppati dei... Continua

Wake me up before september ends

Sono arrivati altri pareri su iPhone. Molti insistono sulla semplificazione annunciata da Apple: io non sono convinto. iPod è stato una semplificazione: pochissimi tasti, pochissimi comandi, pochisime variabili, pochissime funzioni. Non c’era bisogno di aver mai frequentato un prodotto Apple... Continua

Pro iPhone

Caro Luca, nella Keynote Steve parlava di una versione di Mac OSX che girerà sulliPhone. E ha detto più e più volte che ci saranno applicativi desktop. Per cui lo Yahoo Messenger, lo Skype o altre applicazioni potranno essere portate.... Continua

Dalle lettere a Wired

“If I’m busy at work with deadlines looming, is it rude to answer someone’s long, involved email question with a simple “yes” or “no”? Yes.” Wired Continua

“Gobba? Quale gobba?”

Uno sta un po’ via, legge delle cose, prende fiato, e si convince quasi che la politica italiana non vada affrontata con la speranza o l’intenzione di cambiarla e migliorarla, ma vada rimossa dal proprio orizzonte: per il proprio bene,... Continua

Il phon

Ho pubblicato il parere di Matteo e i suoi dubbi su iPhone, perché mi sembrava interessante che qualcuno ne avesse e perché mi fido della sua ragionevolezza: ho ricevuto un pacco di argomentati pareri controcritici, che più tardi metto in... Continua

Non tutti i bambini fanno “ooooh”

Ricevo da Matteo: “IPhone sarà disponibile in Italia in autunno. Ora la concorrenza è in grado di offrire smartphone con connettività UMTS / HSDPA fino a 3,6 Mbit/s , fotocamere da almeno 3,2 Megapixel e tra un anno avrà già... Continua