Libération sul nuovo disco di Vincent Delerm Libération Continua
Wittgenstein
Brutta morte
Oggi l’Independent segnala il debutto londinese di un musical sui Boney M (tutto vero) recuperando l’aneddoto sull’alpinista Joe Simpson che rischiò di morire avendo come ultima in cosa in testa “Brown girl in the ring” Cinefile, Independent Continua
Dinosauri del rock
Con cauta discrezione, aderisco alla posizione di Tom Cox sui quindici anni di Nevermind dei Nirvana The Times (grazie a Non è niente) Continua
Lo squillìno
Del capire i giovani, e la telefonia Webgol Continua
Il bello e il brutto dei Mondiali di calcio
Per leggere l’ultima fantastica rubrica di Nick Hornby sui libri che ha letto e comprato (questa volta pochissimi) ci sono quattro modi: uno) farsi comprare The Believer, che in Italia io non l’ho mai visto due) accontentarsi dell’acconto online tre)... Continua
Incubi
C’è solo una cosa peggiore dei pignolini sempre pronti a rinfacciarti le cazzate che dici: il pignolino che è in te Freddy Nietzsche Continua
La canzone Regina
Regina Spektor è nata a Mosca e i suoi genitori – ebrei e musicisti – l’hanno portata via quando aveva nove anni ed è caduto il muro. Si sono insediati a New York, e lei si è innamorata dell’America e... Continua
Vola al cinema
Con la diffusione di serie televisive e film scaricabili piratescamente o meno da internet, molte cose sono cambiate. La crescita del fenomeno lo accelera a sua volta: più utenti mettono online i loro files, più rapido è il download e... Continua
Atta
La Domenica di Repubblica di oggi, in PDF, con il pezzone di Martin Amis sull’11 settembre Repubblica.it Continua

Ooooops…
Questa è solo divertente: me l’ha segnalata Matteo che l’ha vista qui Amazon, Product Shop NYC Continua
Me pareva che non cadeveno, le foglie
Gran calma: autunno è dopodomani Continua
Tutto molto bello
Dall’editoriale del Foglio di oggi:”Due parole, squilibrio mentale. Un presidente del Consiglio che fa la faccia brutta per nascondere la propria fragilità, e cattiva coscienza finanziaria, è al limite banale. Un presidente del Consiglio che in meno di una settimana... Continua
Ahi settembre
È autunno, insomma. Dalle 11 su Radio Wittgenstein un altro giro delle cose migliori di questo mese: Grant Lee Phillips, i Devastations, i Fratellis, Madeleine Peyroux, i Mosquitos , gli Sparklehorse, i Veils, le formidabili Puppini Sisters , Ben Kweller,... Continua
Bobo
Parallelamente al dibattitto sulla qualità dell’ultimo disco di Dylan, c’è stata una discussione più inutile sul fatto che lui abbia o meno copiato alcuni dei versi: l’unica cosa interessante è che sia intervenuta nella discussione (piuttosto ambiguamente) Suzanne Vega New... Continua
Hai dato da mangiare al pesce?
Il nuovo disco di Badly Drawn Boy esce il 16 ottobre (la title-track si può ascoltare malamente qui) Amazon, Manchester Evening News Continua
In attesa
Oggi Antonio Dipollina conclude la sua rubrica in cui commenta il debutto di Ballarò e il panorama dei talkshow politici “di sinistra”, con la seguente definitiva battuta: “In attesa di Adelmo Persichetti, il fenomenale anchorman di destra, uno che sa... Continua
Come diventare buoni
Cat Power è migliorata, non litiga più e vuole dei bambini New York Times Continua
Bel colpo
Massimo Donelli, già direttore di Sorrisi e Canzoni e vicedirettore di Panorama, è il nuovo direttore di Canale 5 Asca (via Alice) Continua
Contrordine zanzare
La nuova posizione dell’OMS sul DDT sta generando un grosso dibattito in Africa. L’anno scorso, dopo averne letto l’illuminante racconto in “Stato di paura” di Michael Crichton, avevo segnalato qui il poco noto dibattito sul DDT: la cui pericolosità che... Continua
L’olimpo della hit-parade
La questione dell’attendibiltà delle classifiche dei dischi aperta da Ernesto Assante arriva oggi nell’apertura degli Spettacoli di Repubblica, ma non è online Repubblica Continua