Molti conosceranno la leggenda metropolitana intorno a Buonanotte fiorellino di De Gregori. Vi sarà prima o poi capitato qualcuno che con aria saputa vi abbia detto ma come, non lo sai? Parla di sua moglie, che doveva raggiungerlo in aereo,... Continua
Wittgenstein
Serie serie
Non ho visto la quinta serie di 24, e per tutta la scorsa primavera i miei amici più impallinati sulle serie televisive mi chiamavano ogni settimana per avvisarmi che mi stavo perdendo qualcosa. Pare che la quinta annata della serie... Continua
Dark Bologna
Non so se avete sentito la nuova canzone di Lucio Dalla, che vede Bologna come una qualsiasi città contemporanea, ricca di fastidi e sgradevolezze, con l’affetto e la nostalgia per la città che era e quel che ne resta. Non... Continua
Esaurita
L’editoriale del New York Times – il New York Times, cioè uno dei giornali che più l’avevano sostenuta – di l’altroieri che chiede si chiuda il caso Novak-Rove-Miller-eccetera (ve lo ricordate? perché non se ne parla più molto): “Its time... Continua
Un cocco, un cocco per me
Il gadget promozionale dell’anno Continua
“Che mondo sarebbe senza Nutella”
Rizzoli ha pubblicato un libro attingendo ai rapporti disciplinari del blog 7 in condotta, di cui si disse qualche mese fa Corriere della Sera, 7 in condotta Continua
Appartamento al Plaza
Siccome non sono uno di quegli insopportabili impallinati di Apple, che pensano di sapere tutto loro e parlano solo del Mac e dell’iPod, non avevo capito che il nuovo Apple Store di Manhattan fosse accanto a FAO Schwartz (mi pare):... Continua
“Meglio dal vivo che dal morto”
Sono usciti un po’ di live, quest’estate. Secondo me non ce n’è uno che faccia dire “wow”, ma sono un fan di tutti i musicisti coinvolti, e così Radio Wittgenstein dalle 12 e 30 trasmette un po’ dei concerti di... Continua
Un unico disegno criminale
“Ciao, solo per farvi presente che, mi spiace dirlo, ma in confronto al mio il vostro è davvero un caso da dilettanti. In breve la mia sequenza di disavventure, con tanto di finalone a sorpresa: Acquisto su E-bay dagli USA... Continua
Dazi e controdazi
Così, che non pensiate che sia tutto qui: è solo la punta dell’iceberg. Ho ricevuto molte mail che giustamente contestavano come si paghi l’IVA del 20% anche sui libri spediti assieme ai cd. E una che raccontava come nel suo... Continua
Buono per l’ultima di cronaca di Repubblica, quella sulle tendenze
Slate spiega in termini economici l’aumento del sesso orale tra gli adolescenti Slate (segnalato da Andrea) Continua
Tutto da soli
Ma una volta, in tempi meno degenerati, le persone normali usavano i verbi lasciarsi e baciarsi in forma riflessiva? “Mi sono baciata con Paolo”, mi sono lasciata col mio fidanzato”…. – Come stai? – Male, mi sono lasciata. Continua
Sono dazi per tutti
Marco ha fotografato il processo digitalissimo con cui vengono sbrigate la pratiche doganali di cui sotto, a Linate Flickr Continua
Le tasse sulle tasse
“Ciao, sto seguendo con interesse la “discussione” nata dal tuo post sull’acquisto via posta da oltreoceano. Mi sono imbattuto anche io nella novità e già da qualche tempo non compro più niente. Ma a parte l’evidente insensatezza delle spese di... Continua
Se chiama Bezos, sono via
“Ciao Luca, la curiosità che ha scaturito in me il tuo post sulle spedizioni d’oltreoceano non ha limiti. Così, visto che anche questa mattina il postino non aveva il mio tanto atteso pacco con quei maledetti 3 bellissimi cd, ho... Continua
Seconda chance
Siccome che due miei cari amici di una certa età insistono con me che il nuovo disco di Dylan sia “bellissimo”, Radio Wittgenstein lo trasmette di nuovo alle 14, che magari siete d’accordo con loro Continua
The sweet september of my years
Intanto, Radio Wittgenstein. Poi lunedì 18 ricomincia Condor, alle 16 e 30 su RadioDue Continua
Agguerrita
“Caro Luca, il valore degli oggetti spediti dagli Stati Uniti è indicato dal mittente nello stesso foglio in cui c’è l’indirizzo a cui recapitare l’oggetto. Nei forum di ebay c’è una vasta (e triste) letteratura di sproporzionate tasse doganali. Quando... Continua
Ne sono arrivate parecchie
Ciao Luca, è da un po’ che penso di scriverti… l’input mi è venuto questa mattina dopo aver letto il tuo ultimo post “In perdita”. Anch’io sono anni che acquisto su amazon (prima ancora su cdnow), ma fino alla settimana... Continua
Tagliati fuori
“Ciao, ho avuto numerosi problemi, gli stessi da te riscontrati, con i dazi doganali dagli stati uniti. Il problema è talmente sentito che in alcune piccole realtà, come lo store online ufficiale di Ben Folds sul quale il nostro belpaese... Continua