Wittgenstein

Brothers of Italy

Dopo tutta quella menata per cui sembrava che dovessero andare in pezzi gli interi Stati Uniti d’America, ieri il Washington Post diceva che persino lo stesso Bush ha cantato l’inno nazionale in spagnolo Washington Post Continua

Crash into me

Non so se sia una sensazione mia, ma c’è qualcosa della mia percezione dell’America che si somiglia in Grand Canyon (il film di Kasdan), in certe cose di Altman, in Crash. Ha a che fare con Los Angeles, con l’affrontare... Continua

Easy listening

(I links sono sull’iTunes Music Store) Nel genere ragazze un po’ jazzate, à la Norah Jones (meno arrangiata) volevo suggerire questa Sofia Petterson. Nel genere ragazze che fanno poppetto soft e radiofonico con tendenze country, à la Nora Jones (meno... Continua

Rifiuta

Una grande vittoria di Squonk: niente secondo settennato (un grazie anche al Presidente della Repubblica che ha voluto ascoltare l’appello e apprezzarne le ragioni) Continua

Regime/2

INACCETTABILE CHE VENGA ELIMINATO MIO PEZZO SENZA COMUNICAZIONE (ANSA) – CATANZARO, 3 MAG – Il giornalista Nuccio Fava lascia la direzione del Campanile. La decisione è stata comunicata da Fava al segretario dei Popolari-Udeur, Clemente Mastella, con una breve lettera.... Continua

La dotta Albione

Dice Timothy Garton Ash che il dibattito intellettuale in Gran Bretagna è così vivace che ormai pure i francesi gli fanno una pippa Guardian Continua

Atlantis

Se ci pensate, dopo una campagna elettorale combattuta dagli stessi candidati di dieci anni fa, entrambi settantenni, e dopo una battaglia al Senato vinta da un settantatreenne contro un duecentenne che occupa da sempre la politica italiana, vinta grazie al... Continua

Regime

Bisognerà che il Direttore del Foglio – che aveva fatto dello slogan “ci vogliono togliere le merendine” la principale battaglia elettorale, riferendosi a una battuta prodiana su ciò che i bambini mangiano a scuola – faccia i conti con questo... Continua

H2Odio

Secondo Matteo Bordone il film di Alex Infascelli che si compra oggi con Repubblica potrebbe valere la pena Freddy Nietzsche Continua

Love is in the air

Oggi tutto il giorno musica nuova e quasi nuova su Radio Wittgenstein. Ci saranno i già presentati: Candi Staton, che è una leggenda del soul e ha fatto un disco con l’aiuto di Kurt Wagner dei Lambchop; i Public Symphony... Continua

La fine della festa

Che si stia decidendo- a sinistra – di dare la gestione di un ministero a Mastella piuttosto che a Emma Bonino è una cosa che grida vendetta per almeno sette ragioni, e ognuno ne può trovare di sue. Ma la... Continua

Il senso della notizia

Christian Rocca si è di recente innamorato dello Euston Manifesto, che pare un orario dei treni, ma è un ennesimo e benintenzionato elenco di principi presunti di sinistra messo assieme da alcuni signori inglesi. Siccome hai visto mai che cambi... Continua

It’s over

Siccome questo si sta rivelando l’anno che azzecco le previsioni, io vi dico questa: con Berlusconi abbiamo chiuso. Non subito, non senza fatiche e seccature ancora, ma ormai è in discesa. Augh Continua

I was thinkin’ of a compromise

Se quasi nessuno ha mai pensato di trascrivere le parole di “Reminisce (Part one)” dei Dexys Midnight Runners forse la domanda non era altissima. Ma ad ogni buon conto: le ho trovate qui Absolutewrite Continua

Le intenzioni e i fatti

Lo so che sembriamo due ubriachi che si danno ragione a vicenda, ma Squonk aggiunge due battute che perfezionano quel che ho scritto sui modi del ministro dell’Educazione Moratti: “Non posso che essere d’accordo con Luca: la buona educazione e... Continua