Wittgenstein

Haditha

Se confermato, “sarebbe il peggiore caso di uccisione deliberata di civili da parte dei militari americani in Iraq” Time (la foto di Eman, nove anni, è di Franco Pagetti) Continua

Clooneyana

Arianna Huffington spaccia George Clooney per un blogger, ma in modo un po’ raccogliticcio New York Times (via Herald Tribune) Continua

Agenzia claque

Fantastico: nel raccontare gli applausi a Berlusconi a Vicenza e le dimissioni di Della Valle, Corriere.it e Repubblica.it usano le stesse identiche preordinate parole nei rispettivi articoli, refusi compresi. Ogni claque è bella a mamma sua. E allora, ecco il... Continua

Inenarrabile

Dopo una conversazione a pranzo, Christian Rocca ha sintetizzato quasi perfettamente (quasi: non userei il verbo “cacciare”) le ragioni del mio piacere nell’immaginare che il centrodestra possa perdere le prossime elezioni: “Il Polo va cacciato perché ha un personale politico... Continua

La mafia non esiste

Immaginiamo di essere un lettore di giornali che crede in quello che scrivono i giornali. Che crede che alle parole corrisponda il loro significato. Che non ha tempo di leggere tutti gli articoli, ma che da alcuni titoli tragga delle... Continua

La mano di Dio

L’editoriale del Foglio che mette a paragone le violazioni calcistiche a quelle nella società è acuto e affascinante. Merita comunque un premio stilistico e dialettico e Wittgenstein sottoscrive la sua conclusione. “Ecco, siamo tutti con De Rossi, lo ammiriamo per... Continua

Quando si ha fretta

“Sappiamo che non sapremo mai i nomi dei responsabili della strage di piazza Fontana: quei morti non avranno mai giustizia e dovranno accontentarsi di una targa commemorativa. Giustizia molti pensano l’abbia avuta il commissario Luigi Calabresi, grazie a quella condanna... Continua

Moralità

Devo dire che tra la figlia di Vanna Marchi che racconta balle ai giornali e i giornali che ci cascano dando ampio risalto alla fondamentale notizia per cui la signora si sarebbe data al porno, io sto con la prima... Continua

Pulpiti

Mi dicono che Dagospia abbia citato la mia considerazione sui legami tra i protagonisti delle cose italiane: poichè Dagospia fa le cose che fa solo con intenzioni maligne e quella cosa non aveva niente di maligno (alcuni sono persone che... Continua

Scampagnata

Vi ricordate la più massiccia operazione di bombardamento aereo in Iraq dall’inizio della guerra, di cui si disse qualche giorno fa? Beh, non fu così massiccia Time Continua

Guest list

Oggi a Condor c’è Enrico Ruggeri; mercoledì viene Carlo Fava; ieri al Litta c’era molta gente, e Giovanni de Mauro; domenica 2 viene Giuliano Ferrara Continua

Le perline dell’amore

Una collanina su eBay, e un mito del rock Internazionale (domenica sera, alle 21 – al Teatro Litta, ingresso libero – c’è il direttore di Internazionale Giovanni De Mauro per I giorni del Condor) Continua

Mio cuggino

Ho appena visto un servizio al Tg5 sullo spettacolare intervento del PresdelCons al convegno di Confindustria. La giornalista autrice del servizio è la moglie del direttore del giornale di cui un azionista è quello che Berlusconi ha attaccato oggi, che... Continua