Mariza, lerede di Amalia Vanity Fair Continua
Wittgenstein
Save all your kisses for me
È stato un flash, si dice in questi casi: come quando incontri all’improvviso un tuo compagno di scuola che avevi completamente dimenticato. Non so se farà lo stesso effetto anche a voi, ora che ve lo dico. Ve lo dico?... Continua
Vecchio e saggio
Il rapporto delle nostre culture con l’Alan Parsons Project è tutt’ora irrisolto. Musica troppo kitsch e barocca per essere catalogata con il grande rock degli anni Settanta e primi Ottanta, ma anche troppo contigua alle cose dei Pink Floyd per... Continua
Cambodia
Kim Wilde è diventata una campionessa di giardinaggio Independent Continua
Dalla settimana prossima dovremmo tornare a regime
Radio Wittgenstein oggi è in vacanza e ci resta fino a lunedì Continua
Embrione o abbonato Rai?
Oggi era il turno di Rocca, a far ragionare il direttore: niente neanche stavolta Il Foglio Continua
Meglio tardi che mai
Una versione è questa: Prodi non lo vuole più nessuno. Hanno mandato avanti quelli che lo sopportano di meno, un gruppo di cosche allinterno della Margherita. Lui ha capito che non arriva alle elezioni e così sta lanciando ultimatum per... Continua
A bocca aperta
Quando consiglio un libro in radio, e qualcuno mi ascolta e se ne rallegra, son sempre soddisfazioni Panorama Continua
Scampata bella
Violante alla fine ha rinunciato, non sarà giudice costituzionale. La Costituzione si rilassa. Jena La Stampa Continua
Giornalismo da passeggio
Se fossi il Public Editor del Corriere della Sera, oggi mi interesserebbe questa storia. Ieri in prima pagina sul Wall Street Journal è uscito un articolo (online a pagamento) sullimpegno della Nestlé per convincere gli italiani a bere più acqua... Continua
Giochetti
Uno dei luoghi comuni degli insofferenti del Mac è sempre stato che sia un giocattolo per bambini. È che non ne capivano niente, ed erano un po invidiosi che chi lo usava si divertisse. Però bisognerebbe evitare di dar loro... Continua
Wild is the blog
Qualcuno per favore può metter su dei feed per il blog di Selvaggia, che è tornato attivo da giorni e non me nero accorto? Selvaggia Lucarelli Continua
Bits and pieces
Radio Wittgenstein adesso trasmette: avrà delle discontinuità, nei prossimi giorni Continua
Si chiamava profonda per qualche motivo, no?
È vero che bisogna essere diffidenti delle fonti anonime, e ancora di più di chi usa lalibi della fonte anonima per scrivere quello che gli torna buono. È anche vero che spesso le fonti anonime, verificate, soppesate, contestualizzate sono fondamentali... Continua
La guerra dei mondi
Del gran numero di persone che hanno creduto allo scherzo mattutino di Gianluca Neri, la cosa che più mi colpisce è – conoscessero 24 o no – linclinazione a pensare che lantiterrorismo americano si impegni a chiudere il blog di... Continua
Un par di palle
Ero laico sulla vittoria della Juventus nel campionato di serie A. Adesso aderisco a chi ritiene che lo stile Juventus – fosse mai esistito – sia un po andato deteriorandosi: ho visto la pagina pubblicitaria con cui la Fiat celebra... Continua
Whats your name, whats your number?
Numeri di telefono allasta su eBay Internazionale Continua
Cosa non si fa
Uno studio di registrazione, con le luci basse e le voci che arrivano amplificate e avvolte nel silenzio, crea sempre un’atmosfera affascinante. Molti film ne hanno approfittato. Sabato scorso a Piazza Verdi – il programma di Elio Sabella su RadioTre... Continua
Piccole puzzole
Non c’è niente di male a non guardare la televisione: basta non farsene un vanto o una professione di anticonformismo. L’unico problema è che capita di non sapere di cosa stiano parlando gli altri. Tutti o fanno delle battute, e... Continua
Io da grande voglio fare il Public Editor
Quando quello del New York Times decide di fare le pulci al giornale, fa le pulci al giornale: soprattutto quando è a fine mandatoNew York Times Continua