Wittgenstein

Le vacanze fanno bene

Successe qualcosa già dopo l’estate. Adesso di nuovo, i lettori di Wittgenstein sembrano essere cresciuti ancora (no, non più alti), stando alle cabalistiche rilevazioni di queste cose. Sareste diverse centinaia, diciamo, o poche migliaia. Che sia vero o no, grazie... Continua

Si vergognassero

Poi ti viene sempre il dubbio che se non lo dici, che è una schifezza, poi magari sembra che non lo pensi, che è una schifezza, la bocciatura del referendum radicale Continua

Appello bambina Phuket

“Sono di corsa e prometto un’indagine dettagliata entro stasera, ma posso dirvi sin da subito, grazie alla newsletter SalvaPC di Punto Informatico e alle segnalazioni dei lettori, che l’appello per la bambina in ospedale a Phuket che sta impazzando in... Continua

Terzismo

Non dirò che peggio dei fanatici del Mac ci sono solo quelli che non sopportano i fanatici del Mac: io auspico che diventiamo tutti una grande famiglia normale e trovo da sfigati la mistica della minoranza. Ma noto una cosa:... Continua

Troppo bella, ed è vera

Repubblica di oggi, pagina 2, articolo firmato Claudio Tito: “Il premier ha usato tutti gli hatù per placare l’alleato recalcitrante e convincere l’”amico” Formigoni.” Repubblica (grazie a Stefano) Continua

An apple a day…

Profitti quadruplicati e commenti del New York Times, questo blog si occupa ancora per un po’ intensivamente di Apple New York Times Continua

Sempre all’avanguardia

Secondo il sito di Apple Italia, se comprate iMacMini: “Tastiera, mouse, megafono e monitor in vendita separatamente”. Apple (grazie ad Andrea) p.s. come avete notato in molti, ci sono altre spiritosaggini pedissequamente e disciplinatamente tradotte dal sito americano Continua

San Tommaso

Io finché non li vedo, questi presunti iHome, iPod Flash e Q88, non mi fido. Stasera la resa dei conti Yahoo News Continua

After Jobs

Delusione del cronista che sperava di trovare delle sorprese rispetto alle anticipazioni dei giorni scorsi. A parte un sacco di novità nei software, tutte nel solco fatevi-a-casa-delle-cosine-carine-carine (il vostro film, la vostra musica, il vostro giornale, il vostro album di... Continua

Il flit

Voi lo sapevate che esiste una ormai consolidata corrente di pensiero scientifico che ormai sta insinunadosi anche presso le organizzazioni ambientaliste, per cui l’abbandono del DDT sarebbe stato non solo superfluo – la sua pericolosità cancerogena è molto messa in... Continua

Io Cita, tu Jane

È chiaro che poi migliorerà, che sarà meno noioso, che mi appassionerò, è chiaro che non ho ancora capito niente, è chiaro che mi sembra troppo stupido perché lo sia davvero, è chiaro che Affari Tuoi era un capolavoro, è... Continua

Cojones

“Garfield”, il fumetto più disprezzato dai fumettisti americani, è stato licenziato dal Los Angeles Times. “Quella è gente con le palle”, commenta Gene Weingarten del Washington Post Editor & Publisher Continua

Le cose cambiano

Prima, non si poteva divorziare. Prima, si fumava nei cinema. Prima, non si mettevano le cinture di sicurezza. Prima, non c’era la pubblicità nei film in tv. Prima, si poteva fumare nei luoghi pubblici. Le cose cambiano. Continua