Wittgenstein

I fatti separati dalle opinioni

Dall’anno scorso, Wittgenstein ha abolito la lista dei migliori dischi dell’anno: ce ne sono talmente tante da essere quasi tutte superflue e equivalenti. Alla fine – diciamoselo – sono quasi tutte un esercizio piacevole per chi le compila (come i... Continua

L’anno prossimo incido un disco

Negli ultimi tempi l’hanno fatto Kevin Spacey, Robert Downey jr. e Daniele Luttazzi. L’ultimo non l’ho ancora sentito, Spacey fa il crooner (un altro?) e Robert Downey jr. un poppetto niente male (c’è un pezzo che pare gli Yes): notevole... Continua

Sofferenze

Un giudice di Palermo ha condannato una persona a nove anni di galera e poi ha detto ai giornali: “È stata una sofferenza sapere che al Barbera giocavano e io ero impossibilitato a vedere la mia squadra” Repubblica Continua

Change your heart

“C’è tutta una tradizione di meteore della storia del pop che sono sparite dopo aver lasciato un solo irripetuto capolavoro sdolcinato e romantico, una canzone d’amore di quelle che segnano le giovinezze o sconvolgono le maturità, dimenticate dalla critica musicale... Continua

“Manca”

Christian Rocca sulla balla reiterata sistematicamente (non solo per Berlusconi) per cui il secondo comma dell’articolo 530 c.p.p. riprenderebbe tal quale la vecchia insufficienza di prove. È una balla, perché l’articolo si riferisce sia all’insufficienza che all’assenza di prove. Che... Continua

Consonanza di vedute

“Al direttore – Tengono alla Famiglia, non sopportano i gay e menano i musulmani in carcere. Finalmente abbiamo arruolato nei teocon anche i camorristi”. Maurizio Crippa Il Foglio Continua

La volpe e l’uvetta

Mi diletto in panettologia da almeno un paio di decenni: sostengo l’inferiorità culturale del pandoro e ho studiato tutte le maggiori marche e molte delle minori. Mi occupo solo occasionalmente dei cosiddetti “panettoni di pasticceria” – in provincia non c’erano... Continua

E chissà il programma…

La questione del nome del centrosinistra si è perduta, come tutte le cose nel dibattito politico che sembrano decisive e ineludibili per un paio di giorni: oggi su Repubblica a pagina 22 si chiamano GAD e a pagina 23 Alleanza... Continua

Freudiano

Quando ho visto che un pezzo di Francesco Merlo sulle Lecciso in prima pagina su Repubblica cominciava così “Lorenda Lecciso…” – in prima pagina, la prima parola – ho pensato “ma che stronzo”. Viene fuori che era davvero un refuso,... Continua

Henri Paul

“Henri Paul era nato a Laurient, in Bretagna, dove ancora vivono i suoi genitori. Nel 1985, dopo aver lavorato in due negozi che vendevano barche, fu assunto da una società che si occupava di sicurezza. Da lì, passò alla sicurezza... Continua

La versione di Enderlin

Non è online la lettera di Charles Enderlin pubblicata dal Wall Street Journal. Charles Enderlin è il giornalista di France2 accusato sullo stesso Wall Street Journal qualche tempo fa di aver falsificato la storia dell’uccisione del bambino Mohammed al-Durra. La... Continua