Wittgenstein

Mare o Monti

Grande agitazione oggi tra i trentasette addetti ai lavori intorno alla proposta di un editore di candidare un esperto economista sessantottenne a leader del centrosinistra, proposta pubblicata su un giornale tedesco Continua

Sulla scuola

Seguo il dibattito sui diritti presunti della scuola privata da molto tempo, con una duttile opinione che niente ha ancora scalfito. La mia duttile opinione dice che ci sono ottime scuole private in cui ottimi insegnanti educano ottimi studenti che... Continua

Me, Jane

Com’è, come non è, l’altroieri sera su Cult c’era “Gli uomini preferiscono le bionde”, e l’ho guardato con Emilia, settenne: a cui piaceva un mondo e andare a nanna ha provocato della tensione familiare. Ma abbiamo convenuto su una cosa:... Continua

Siamo tutti paese reale

L’altra sera ho incontrato un mio amico di destra, e dopo un po’ mi stava già spiegando che i colti e ricchi milanesi del centro votano a sinistra e le signore abruzzesi della periferia invece votano Berlusconi, e che le... Continua

Il colpo basso di Morozov

La polemica tra due famosi esponenti della nutrita categoria sociale dei “guru di internet” – Clay Shirky e Evgeny Morozov – sta avendo un’escalation appassionante. Da tempo i due litigano: il primo è un celebre sostenitore degli aspetti positivi della rete... Continua

Ma pensa

Se dura ancora il casino libico la Gazzetta mi deve dare una pagina intera per la rubrica. «Diverse fonti mediatiche hanno pubblicato una notizia riguardo alla situazione in Libia attribuita a Sayed Al Shanuka (o El-Hadi Shallouf) presentato come “membro della... Continua

Prenderci con le molle

La copertura delle cose libiche sta diventando terreno buono per un trattato sull’informazione. Sul differente modo di riferirne in Italia e all’estero, questa è una valutazione di oggi tratta dalle diretta di Le Monde. In molti ci segnalate che l’agenzia... Continua

Limitato de che?

Perderò molto consenso, lo so. Ma questa cosa va fatta perché è giusta. Ci sono 372.000 abitanti a Firenze, compresi i minorenni. Eppure sono attivi 53.152 telepass per la zona a traffico limitato. Con questi numeri limitato de che? Così... Continua

La storia delle “fosse comuni” di Tripoli

Lo dico con tutte le cautele e il rispetto del caso. E posso sbagliare. Ma a forza di raccogliere curiosità e dubbi online sulla storia delle “fosse comuni” di Tripoli ampiamente esibita dai giornali italiani, io credo sia plausibile questa... Continua

La guerra contro il churnalism

La caduta di qualità del giornalismo contemporaneo ha molti aspetti e varietà, e su questo blog se ne scrive spesso. Una è l’indulgenza nei confronti dei comunicati stampa o delle notizie promozionali spacciati come notizie senza verifiche, senza filtro critico,... Continua

Wild old boys

I Duran Duran sono a Milano. Domani mattina vanno a Radio Deejay, e chissà chi ci sarà ad aspettarli sul marciapiede di via Massena, a questo punto delle vite di tutti. Continua

Buona camicia a tutti

Ma quanto è stupido il dibattito su esportare la democrazia? Quanto lo è stato, quanto lo sarà, quanto ancora occuperà il nostro tempo annoiato fingendolo ricco di riflessioni sul mondo? Quanto è stato l’ennesima discussione di parole sradicate da un... Continua

Yes we can

La squadra di basket dell’università di Caltech ha ottenuto ieri sera, nell’ultimo match della stagione, la sua prima vittoria in una partita di conference in 26 anni. “Tonight’s win is a testament to the hard work each member of this team,... Continua