Parliamone

Francesco Cundari dice che hai voglia: il problema è il maggioritario Il punto è che le cose stanno esattamente al contrario di come ce le raccontano la maggior parte dei giornali e degli intellettuali progressisti, e di come lo stesso... Continua

Parlare di giornalismo a Perugia

Sabato ho partecipato a un “panel” del Festival del Giornalismo di Perugia organizzato dalla Columbia Journalism Review. I miei colleghi erano americani, molto preparati e acuti sull’argomento. Altri contributi sono venuti dal dibattito con le persone presenti in sala. Queste... Continua

Almeno metti le pattine

Mauro Bevacqua racconta la profanazione di una regola cerimoniale del baseball: A-Rod (Alex Rodriguez degli Yankees) è rientrato dalla terza base alla prima tagliando per il monte di lancio Continua

Dovere la vita

Ieri è morto Mauro Rossi, a cui Sofri, quello anziano, e tutti noi Sofri siamo molto debitori. Ciascuno di noi sa di dovere la vita a qualcuno, a una madre che l’ha messo al mondo, a un padre, e poi,... Continua

Il tridente

Bisognava vedere Serracchiani, Renzi e Civati stasera da Santoro per capire cosa si intende quando si parla di una nuova generazione di politici di sinistra solida, efficace, preparata e con una percezione del mondo moderna e competente. Bastava guardarli, per... Continua

L’occhio vuole la sua cover

Una cosa che si dice del confronto tra stampa su carta e giornali online è che si perde la bellezza estetica degli oggetti concreti, di carta. Ma non è sempre vero, e anzi c’è anche una bellezza meno deperibili e... Continua

Ma alberi

Sulla prima pagina del Corriere di oggi è dichiarato infine morto il progetto degli alberi in piazza del Duomo, a cui nessuno con un po’ di buon senso e conoscenza delle logiche politiche cittadine aveva mai creduto per un attimo.... Continua

Il coraggio uno non se lo può dare

Ok, so che ci sono cose più importanti. Ma visto che ne abbiamo parlato, riporto quello che dice oggi al Riformista Lamberto Dini, con una discreta faccia tosta: “Ho lavorato con la componente liberal democratica della Margherita. Poi, quando si... Continua

Un posto buono per le ragazze

Comunque, per dire la mia sull’eclettica esistenza dell’Auditorium della Conciliazione, io ci sono stato due volte: per un concerto di Annie Lennox e quando hanno dato il telegatto a mia moglie Continua

La destra che è uguale alla sinistra

Ho conosciuto Flavia Perina un mese fa a Roma. Al netto di tutte le battute e i luoghi comuni sulla “svolta a sinistra finiana”, mi piace molto da tempo l’equilibrio anomalo delle cose che scrive sul Secolo d’Italia di cui... Continua

The trouble with Wittgenstein

La ragione per cui oggi vi succedevano cose bizzarre all’apertura di Wittgenstein e per cui io ho avuto difficoltà ad aggiornarlo è in estrema sintesi un virus. La spiegazione più tecnica credo sia questa. Continua

L’Italia di Lamberto Dini

Sono curioso di questa tanto attesa Direzione Nazionale del PdL di giovedì. Un po’ perché nessuno sapeva nemmeno che esistesse, prima che Gianfranco Fini facesse sapere che presenterà un suo documento piuttosto rilevante in questo passaggio di tensioni interne. Un... Continua

Acca pocchia

Il Giornale apre la prima pagina con il titolo “Non ringraziano chi gli salva la pelle”; sommario: “I tre operatori sanitari rifiutano il volo di Stato”. Anche altri giornali titolano meno aggressivamente ma in modo altrettanto ingannevole “Giallo sul volo... Continua

L’isola del dottor Clouseau

Comunque, i casini che ci stanno mandando giù dall’Islanda hanno ribaltato nel giro di un anno l’immagine di un paese che fino a poco fa era l’esempio del più placido e inavvertito isolamento. Prima hanno fatto fallire mezza Gran Bretagna... Continua

Il Post è online

Intanto che lo sistemiamo – lo sistemeremo per un bel po’ – volevo dare il giusto risalto al disegno augurale che ci ha fatto Gipi, e alla riflessione di Giovanni Floris. Poi c’è un sacco di altra roba, e anche... Continua

“È di qualcuno?”

Quelli di Gizmodo pensano che l’iPhone dimenticato in un bar californiano sia davvero il nuovo iPhone 4G Why we think it’s definitely real We’re as skeptical—if not more—than all of you. We get false tips all the time. But after... Continua

Un tempo qui era RadioDue

Da qualche giorno i conduttori di Grazie per averci scelto su RadioDue si sono lasciati scappare il timore che il programma venga chiuso, e gli ascoltatori sono in agitazione Continua

Sul suo regno non tramonta mai il sole

L’altroieri Silvio Berlusconi ha attaccato Gomorra. Ieri Repubblica ha pubblicato in prima pagina una risposta dell’autore di Gomorra. Stamattina su Repubblica in prima pagina ci sono una controrisposta di Marina Berlusconi all’autore di Gomorra, e sotto una controcontrorisposta dell’autore di... Continua