“Questo è un paese singolare”

L’ho sentito dire a Vasco Errani, attuale governatore dell’Emilia Romagna, che si sta candidando al suo terzo mandato consecutivo in violazione evidente del principio che sottende alla legge del 2004 che limita i mandati a due. E a parere di... Continua

Si cita sempre qualcos’altro

Dopodomani comincia il nuovo programma radiofonico di Giorgio Panariello su RTL (auguri!). Si chiama “Ogni maledetta domenica“. Un buon titolo, ma anche “Condor” non sarebbe stato niente male. Continua

“Perché non ti apri un bel blog tuo?”

Qualcuno dovrebbe mettere insieme un accurato racconto di cosa significhino in termini concreti, numeri e interventi, i tagli che tutti i giornali italiani stanno attuando per “far fronte alla crisi”, e che cosa stia succedendo in termini di ribaltamenti umani... Continua

Buoni maestri

“Conosco Morgan da abbastanza tempo per poter dire che non si tratta soltanto di un musicista bravo quanto altri possono esserlo, ma di un artista raro e prezioso, inciampato certamente in alcune dichiarazioni inopportune e infelici. Se chi ne parla... Continua

Bravi ragazzi

“Sono un ragazzo normalissimo, la sera esco con i miei amici”. Non è vero che sia un ragazzo normalissimo, Nicola Greco. Non solo ha delle ambizioni e delle capacità legate alla programmazione e a internet che non si trovano tanto... Continua

Haiti mon amour

Intanto ci hanno tirato su 70 milioni di dollari per aiutare Haiti dopo il terremoto: quindi qualunque giudizio artistico sul progetto “Hope for Haiti now” parte positivo a priori. Si sono messi assieme una montagna di artisti, raccolti da George... Continua

La Lombardia

La Lombardia è un posto dove il governo della regione sarà in mano allo stesso uomo e alla stessa cerchia per vent’anni consecutivi. Se vi pare normale. A me pare così poco normale e civile che si fece una legge... Continua

E quattro Ave Maria

“Siamo aperti al perdono, e seguiremo con attenzione un ravvedimento autentico e non strumentale di Morgan” (il direttore generale della Rai Mauro Masi) Continua

I nativi digitali, prima che diventino vecchi

Questo pezzo introduce una serie di ritratti di giovani italiani alle prese con le nuove tecnologie, sul nuovo numero di Wired “Non bisogna insistere troppo sull’essere giovani”, dice Nicola Greco all’inizio di un’intervista che gli ha fatto Alessio Iacona il... Continua

Parole per le quali i’ mi pensai

Internazionale ha pubblicato questa settimana lo speciale di Edge di cui si era assai parlato in rete nelle settimane scorse, quello in cui molti commentatori ed esperti avevano detto la loro sul tema “Come internet sta cambiando il nostro modo... Continua

L’arbitro ai tempi di internet

Tra i molti luoghi in cui la libertà di comunicazione in rete ha portato scompiglio, c’è il mondo degli arbitri di calcio. Dove da anni si chiede maggiore trasparenza e confronto tra gli arbitri stessi, le loro istituzioni, e gli... Continua

Ma anche, il ritorno

Vittorio Pasteris ha notato che Roberto Formigoni i giorni pari è un appassionato ciclista e i giorni dispari un appassionato automobilista. Non si esclude un prossimo video di amore per lo smog, e una dichiarazione del tenore “siamo dei baluba!” Continua

Con la mano sinistra

Quest’anno Randy Newman ha due canzoni candidate all’Oscar. Il sito di MTV commenta così: Randy Newman is great, but those songs from “The Princess and the Frog” could have been written in his sleep Continua