Per un esperimento scientifico all’avanguardia, il titolare di questo blog sta convivendo da un paio di settimane con un Kindle. Questo è il nuovo episodio del suo diario. Come avevo previsto, al Kindle ci si abitua rapidamente. Malgrado le perplessità... Continua
Notti senza quorum
Sapete quanti newyorkesi hanno votato per Michael Bloomberg, che è stato rieletto sindaco di New York? Uno su quindici. Continua
Dipartimento buone notizie
Quello che penso di Ivan Scalfarotto, delle sue doti, dei suoi meriti e delle sue capacità, non ho bisogno di scriverlo di nuovo. Ha cominciato a lavorare per migliorare la sinistra italiana cinque anni fa, concorrendo alle primarie per diventare... Continua
links for 2009-11-08
Come fosse un gattino Freddy Nietzsche Continua
Notizie che non lo erano
Tutti i giornali hanno raccontato di nuove ricerche scientifiche che permetterebbero di ottenere spematozoi e ovociti da cellule staminali umane: molti hanno titolato sulla possibilità che nascano quindi “bambini senza genitori” o “senza uomo e donna”. Definizioni senza senso, hanno... Continua
links for 2009-11-07
Oilproject | Lezioni gratuite online dedicate a Internet e Innovazione Oilproject Continua
links for 2009-11-06
Album di Condor Radio2 Flickr The Bauhaus Exhibit at the Museum of Modern Art Wall Street Journal Della foto del Capo dello Stato, chissenefrega Macchianera Continua
Chi ha bisogno di un presidente…
… quando hai il principe dei fotomodelli? (grazie a Roberta Lippi) Continua
“per le emergenze o le celebrità… sono tutte e due!”
Il dibattito sulla cultura dell’emergenza è antico, e diventato fuori di moda. Abbiamo avallato l’idea di essere in emergenza continua (la mafia, il terrorismo, la corruzione, le catastrofi) e che questo consenta deroghe sistematiche alle regole, in nome dell’emergenza. Naturalmente... Continua
C’è un medico in sala?
Leggo su tutti i giornali, stamattina, che il sottosegretario Fazio segnalerebbe un rischio che il virus N1H1 possa “mutare” o “combinarsi” con l’aviaria. Non riesco a capire da dove provenga quest’ipotesi. Il Corriere parla di “bollettini dell’OMS” che non trovo:... Continua
“Noi”
Massimo Calearo lascia il PD Continua
“Italiani!”
Capisco diminuire la burocrazia, ma io proporrei l’istituzione di un ufficio per l’archiviazione delle “Frasi A Effetto Dette A Caso”. Funziona così: tu vuoi dire una cosa tonante e demagogica che non vuol dire niente, è palesemente falsa, ma i... Continua
Entusiasmi riparatori
Mi chiedevo, leggendone, se ci sia bisogno di vivere a Milano per trovare assolutamente implausibile l’eccitazione con cui oggi il Corriere (che proprio ieri aveva accusato l’organizzazione dell’Expo di essere nel caos) descrive un progetto per costruire un presunto “bosco”... Continua
Film che citano il proprio titolo
Turisti per caso
Seguendo l’idea di Massimo Mantellini, anch’io ho pensato di valutare il successo odierno del famigerato portale Italia.it – “Sito ufficiale del turismo italiano” – confrontandolo con quello dei nostri poveri blog. Wittgenstein è la riga blu. update: ma da gennaio,... Continua
links for 2009-11-05
La storia del ristorante chiuso ma premiato dal Gambero Rosso porta Dissapore su tutti i giornali Dissapore Ciclista 28enne investita e uccisa travolta da un taxi al Colosseo Corriere della Sera CrunchPad Dead? Delayed By Higher-Than-Expected Costs? Business Insider Microsoft... Continua
Tear down this wall
Oggi Renato Farina – il cui curriculum di vanità scellerate si arricchisce ogni mattina: qualche giorno fa ha scritto di Stefano Cucchi nella forma “come soffro per non aver salvato Stefano Cucchi” – ha messo in un articolo sul crocefisso... Continua
Effetti del crocefisso sulla propria educazione
È scomparsa tutta la nostra cultura e non ce ne eravamo accorti
A dimostrazione del fatto che poi la realtà è irrilevante e che chi strepita strepita a casaccio – se stanotte qualcuno togliesse i crocefissi dalle scuole domattina non se ne accorgerebbe nessuno – mi pareva di ricordare che almeno nel... Continua
Precedenti
Corrado Augias su Repubblica ricorda una sentenza di Cassazione del 2000 sul crocefisso in un seggio elettorale. La Sezione IV penale valutò, ampiamente argomentando, che la presenza del crocifisso, elemento distintivo di una religione, viola l’art. 3, comma 1 del... Continua