Questa conversazione con Jimmy Wales è sul nuovo numero di Wired italiano. Intanto, Wales ha diffuso una chiamata alla partecipazione al futuro di Wikipedia. Stai contando i soldi? Eh? Leggo che la Wikimedia Foundation ha appena ricevuto mezzo milione di... Continua
Giornalista? A me?
Adesso stiamo esagerando col panico da professione in via d’estinzione. David Pogue del New York Times – sotto accusa per conflitto di interessi – si chiama fuori dalla categoria dei giornalisti. “Since when have I ever billed myself as a... Continua
Una piccola cosa
From Zero è un bel progetto che racconta a forza di video la vita in una tendopoli abruzzese Continua
Agli amici della Stampa per i titoli di domani
Il parere di Obama su alcuni blogs e sul loro ruolo nella discussione sulla riforma della sanità: “I know the blogs are best at debunking myths that can slip through a lot of the traditional media outlets,” he said. “And... Continua
Se semo giocati Matrix
Oggi è il giorno delle tesi che si smentiscono da sole. L’editoriale di Matrix (minuto 12 e 45) sul rapporto tra media e politica in Italia pretendeva di raccontare che Berlusconi ha i media contro, usando argomenti tautologici e truffaldini... Continua
Hanno ucciso l’uomo ragno
La super notizia sull’acquisto della Marvel da parte della Disney rischia di diventare “che non lo era”: gli eredi di Jack Kirby si sono messi in mezzo, anche se può darsi che riducano le loro opposizioni alla richiesta di una... Continua
Lerner batte Lerner
Quello giovane, a favore di Marino, ha spostato più voti di quello anziano, con Franceschini Continua
Inventarsi una guerra e averla già persa
A dimostrazione di quanto scrivevo ieri, oggi sulla Stampa si fanno dire a Obama cose che non ha mai detto contro i blog e i blogger, ma che stanno evidentemente nelle teste di molti giornalisti in stato d’assedio psicologico e... Continua
Messaggio agli editori dei giornali: poi fate pure come ritenete…
Barack Obama da Letterman
“Penso sia importante capire una cosa: io ero nero già prima di diventare presidente” (altri passaggi qui) Continua
Bushismi
Ryan Grim dello Huffington Post ha comprato il libro di memorie del ghostwriter di Bush in anticipo sull’embargo (una libreria si è sbagliata, era capitato anche a me, anni fa), e racconta in anteprima alcuni dei molti notevoli aneddoti contenuti... Continua
Potevano anche essere i Coldplay
I Muse sono andati a Quelli che il calcio e visto che erano in playback si sono scambiati tra loro, ma tanto nessuno se ne è accorto Continua
Bobba so pare
Paolo Cosseddu è andato a discutere la mozione Marino nel paese dei teodem. L’enorme quantità di cose che ignoro comincia a colmarsi quando prendo lo stradario di Cigliano per cercare l’indirizzo della sede congressuale, e vi trovo via Giovanni Bobba,... Continua
Quel che non è mio è mio
La battaglia dei giornali contro i “parassiti” del web, i blog e gli aggregatori, è ogni giorno più arroccata e paradossale. Ci sono giornalisti che infilano nei loro articoli infantili frecciatine ai blog, ottenendo di divenire come quella parte troll... Continua
Forconi e patiboli
Meriterà altre riflessioni, ma la questione dell’antielitismo e del populismo che ribolle da tempo, sta arrivando ad esplodere parallelamente in Italia e negli Stati Uniti, e ha due “campioni” diversi ma ugualmente demagogici e sopra le righe: Glenn Beck e... Continua
Change we don’t believe in
Barack Obama ha rilasciato un’intervista sulle difficoltà dei giornali, in cui in sostanza dice che le cose non devono cambiare e se vi siete abituati al cambiamento siete pregati di resettare. E di fronte alla questione su come guadagnare con... Continua
Deragliato
Pare che sia deragliato un treno alla Stazione Centrale di Milano. È mezzanotte, e le notizie arrivano via Twitter e Friendfeed, ma sembra non si sia fatto male nessuno. Ecco la notizia, confermato tutto. MILANO – Un treno vuoto e’... Continua
Three american hikers (un messaggio dall’Iran)
Un mio amico è entrato in contatto su internet in modo del tutto inatteso e accidentale con una persona che gli ha mandato il seguente messaggio, dicendo di scrivere dall’Iran. La loro conversazione è stata abbastanza credibile. Pubblico il messaggio... Continua
Hai visto mai che si sappia in giro
Nell’articolo del Corriere di oggi sull’imprenditore Alessandro Mannarini, amico del famigerato Tarantini, ci sono diverse cose significative. Una è la descrizione delle caratteristiche che dovrebbero segnalare le differenze “di classe” tra i due, che si riducono a “famiglia nota”. Un’altra... Continua
Notizie che non lo erano
Un responsabile dell’organizzazione della manifestazione contro Barack Obama, svoltasi a Washington domenica scorsa, ha parlato di “milioni di persone” citando come fonte la rete televisiva ABC. Prima che la rete smentisse di avere mai dato quella cifra, e confermasse quella... Continua