update: confermato che Snow Leopard arriva il 28, a 29 euro. Continua
Team building
Alcune immagini dei leader del futuro (sullo sfondo, lo Hangar One). Il resto prossimamente su Wired. Continua
Amico è
Questa chat con Paul Buchheit di FriendFeed è sul numero di Wired in edicola, ed era avvenuta (su FriendFeed) qualche tempo prima che FriendFeed annunciasse di essere stato acquistato da Facebook. Sulla quale cosa Paul Buchheit ha aggiunto poi una... Continua
“Non ci sarà più un asterisco vicino al mio nome”
La chiesa luterana americana, che già consentiva agli omosessuali celibi di diventare pastori, ora ha deciso di permetterlo anche a quelli con una relazione pubblica. I contrari borbottano e minacciano scissioni Continua
O Marte o morte
Ci sono diversi modi di raccontare le cose. Parlando delle difficoltà di budget della NASA e del rischio che le missioni umane siano rimandate, Repubblica oggi usa queste espressioni: – “La Nasa è finita, andate in pace” – “per annunciare... Continua
We used to think
Anche i Richmond Fontaine hanno fatto un disco nuovo. Per ora mi piace la copertina. Suonano a Ravenna a ottobre. Continua
Notizie che non lo erano
Pagine e pagine su tutti i giornali dedicate alla storia che Umberto Bossi vorrebbe sostituire l’inno di Mameli con il “Va’ pensiero”. È una notizia? L’abbiamo già letta molte altre volte, e non è mai stata rilevante. Anche questa settimana... Continua
Lo avete svegliato
Il nuovo film di Michael Moore, sulla crisi del capitalismo Continua
Joe Henry
È uscito un nuovo disco del cognato di Madonna (il 27 suona in Danimarca, per chi passasse di là) Continua
La sinistra che è uguale alla destra/2
C’è un casino intorno alla MSNBC, che qualche giorno fa ha trasmesso durante una discussione sulla riforma sanitaria le immagini minacciose dell’uomo armato che si aggirava a un comizio di Obama a Phoenix. La commentatrice ha parlato di “aspetti razzisti”... Continua
Trattare con gli intrattabili
Paul Krugman, premio Nobel, oggi ha spiegato a Obama che sta combinando dei casini. It’s hard to avoid the sense that Mr. Obama has wasted months trying to appease people who can’t be appeased, and who take every concession as... Continua
Beh, non c’è stato bisogno
L’ex ministro dell’Interno di George Bush racconta in un libro che alla vigilia delle elezioni del 2004 il ministro della Giustizia e quello della Difesa gli chiesero di alzare strumentalmente il livello di allarme antiterrorismo Continua
Un’equa roulette
Due giudici della Corte Suprema americana pensano che sa giusto eseguire la condanna a morte di un innocente, se il processo è stato “equo”. Il New York Times spiega perché no e un professore di Etica insegna loro che la... Continua
Noi siamo i buoni
L’Italia è un paese libero e come accade in ogni paese libero, ognuno può vestirsi come gli pare. Che vada in piscina o al mercato o a pattinare, l’unico limite alla propria libertà è quello del danno arrecato ad altri:... Continua
“Sfiora senz’altro”
Certo, pensare che un simile e reiterato cumulo di disinformazione, retorica, superficialità e approssimazione sull’uso delle droghe leggere e le sue implicazioni venga da una cosa che si chiama “Dipartimento per le politiche antidroga del Consiglio dei Ministri” sarebbe preoccupante,... Continua
Cosa rimane
L’ultima rubrica di Filippo Facci sul Giornale, in un modo o nell’altro Continua
Le parole per dirlo
Vedo che Sandro Gilioli sta raccontando dei suoi problematici criteri nel giudicare una ragazza (usa la formula “ho un amico che”, come in farmacia o dallo psicanalista, ma si capisce che parla di sé): si può corteggiare una che legge... Continua
L’estate sta finendo
Radio Wittgenstein è online and running Continua
Carry the news
Voi che siete stati attenti e con la radio accesa già lo sapete: io ho invece scoperto oggi che la canzone dei Green Day che ha spopolato tutta l’estate si intitola “21 guns”, ovvero 47 guns meno di quella degli... Continua
Noi non ci saremo
Il senatore Ted Kennedy chiede al governatore del Massachusetts di cominciare a prendere in considerazione l’ipotesi di una sua sostituzione Continua