Fascista!

Un tempo non si sarebbe pensato che in un contrasto tra Fini e Berlusconi, le parole di Mussolini le avrebbe usate il secondo. “Potevo fare di quest’aula sorda e grigia un bivacco di manipoli; potevo sprangare il Parlamento e costituire... Continua

Oltre al danno

Dice il Financial Times che a Google sono stati tentati di comprare un grande quotidiano in difficoltà, per beneficenza Google has considered buying a newspaper or using its charitable arm to support news businesses seeking non-profit status, but is now unlikely... Continua

Spigni…

S’è impantanato uno dei rover su Marte (già, ce ne sono ancora due che circolano, da cinque anni) Continua

La creatività nel medioevo

La prima volta che ho visto lo spot dell’acqua Rocchetta – quello nuovo, senza Del Piero – è stato durante una puntata di Anno Zero. Emma Bonino aveva appena finito di sottolineare come la questione delle veline potenziali candidate alle... Continua

Son pareri

Piero Sansonetti non solo fa un po’ di confusione (Nixon non “si beccò l’impeachment”, ma si dimise prima; Carter fu preceduto da tre anni di presidenza Ford), ma decide che “il Watergate fu una boiata pazzesca” e a Bernstein e... Continua

In piena facoltà, egregio Presidente…

“Le inchieste si portano fino in fondo: non si buttano lì le domande, e dopo due giorni si rinuncia”, mi ha detto Arianna Huffington qualche tempo fa. Ed è vero che l’Italia è il posto dove qualunque frase sensata deve... Continua

Leoni e agnelli

Silvio Berlusconi tocca il cielo con un dito. Non si aspettava un successo del genere. Come pure non si aspettava il veleno, le accuse e gli insulti che gli hanno riversato addosso in questi giorni i suoi alleati. E visto... Continua

Oldsweek

Concordo con Christian Rocca: il nuovo Newsweek è di rara bruttezza grafica (il giornale; il sito è meglio). Sembra un giornale di pubbliredazionali Continua

L’era dei tardivi digitali

Wired in edicola anticipa la prefazione che ho scritto per il libro “Nati con la rete”, che esce per Rizzoli il 3 giugno. Le persone non più giovani che si accingano a voler capire com’è il mondo delle generazioni «native»... Continua

Cominciamo dall’italiano, magari

Nell’ambito di una surreale corrispondenza con il ministro Zaia sull’insegnamento del dialetto a scuola (tutto vero), il ministro Gelmini, dell’Istruzione, consegna alle stampe queste dotte costruzioni. I professori ad esempio devono sempre di più provenire dalla regione nella quale insegna... Continua

Assolto!

Vi ricordo che nel processo Mills la posizione di Berlusconi è stata stralciata grazie al lodo Alfano. Cioè, non è stato processato. Volendo proprio ipotizzare a casaccio, si tende a pensare che sarebbe stato condannato viste le motivazioni di condanna... Continua

Perseguitati

Oggi Ivan Scalfarotto ha sensatamente proposto che il Partito Democratico si conformi più alle idee sulla laicità dello stato di Gianfranco Fini che a quelle di alcuni esponenti teodem del PD. Facendo una battuta che diceva “dateci Fini e vi... Continua

C’è posto per tutti

E quindi il governo ha creato un altro ministero, quello della Salute. È sfuggito a me o nessuno ha mai chiesto a Berlusconi spiegazioni su questa sua promessa da campagna elettorale marinara? “Nel governo del Popolo della libertà ci saranno... Continua

Ops…

Al New York Times si sono accorti di aver fatto casino con l’archivio online dello Herald Tribune Continua