Pippo Civati si prende dei rischi: Pd al 27%, Idv 7%, Sinistra (varie sigle) 7%; Pdl al 39%, Lega 9%; Udc al 6%. Continua
Provarci
La sfida per i giornali è oggi quella di riuscire a decifrare la complessità offrendo chiavi di lettura. È di essere credibili, affidabili, corretti e curiosi. Il giornalismo non è intrattenimento, tanto meno l’inseguimento dell’ultima stranezza: mi sta a cuore... Continua
Sapessi com’è Strano
Non solo Mastella e veline. Il PdL alle europee reintegra anche l’uomo della mortadella in bocca. (grazie al Circolo Obama) Continua
Quando ero piccolo
Quattro anni fa qua scrissi in questa rubrica di una canzone che uno spot della Coca Cola Light aveva ripescato dalla mia memoria infantile. Si chiamava “You’re my world”, e fu usata come sigla di un ciclo di film della... Continua
Avatar
Misteri e attese del nuovo film di James Cameron, raccontati dal New York Times Continua
Vienna waits for you
È una storia del 1975, di cui ho già scritto dieci anni fa. Ma per caso è riaffiorata in una conversazione su FriendFeed e allora ho trovato le relative foto su internet, e ve le consegno, che sono sempre meravigliose.... Continua
Torino, abbiamo un problema
(confusi aggiornamenti qui) Continua
Costruirsi una carriera
Che al parlamento europeo ci sia una questione di sprechi e gestione dei soldi è risaputo (ma intanto dalla prossima legislatura gli stipendi saranno uguali per tutti, e le spese rimborsate non più forfettariamente). Ma uno di quelli che senza... Continua
“Papi visita i terremotati”
Il pezzo sulla diciottenne che chiama “papi” Berlusconi sta avendo molto successo, assieme alla piazzata di Veronica (Berlusconi non l’ha presa bene). Paolo Ferrandi, giornalista, ci ha trovato del buono. Comunque ci sono lati positivi: ora per fare i titoli... Continua
Cose buone
Abbiamo fatto fuori l’emendamento D’Alia Continua
Da un Giornale all’Altro
Piero Sansonetti scrive al Giornale per annunciare il suo nuovo quotidiano e garantire che non prenderà contributi pubblici Continua
“Funzionale a Berlusconi”
Massimo d’Alema gliele ammolla a Di Pietro e non si preoccupa che qualcuno se ne vada dal PD: sul Corriere della Sera di oggi Continua
Mini sondaggio interno
L’idea di facilitare la condivisione delle cose che metto qui a destra nei links (che non sono contenuti di serie B, sono solo dei post del blog su cui non ho da commentare) aggiungendole allo stesso feed RSS del blog... Continua
Webcam
Il dramma della grande incompetenza del nostro parlamento sulle cose di internet sta cominciando a venire affrontato, piano piano: alcuni deputati si sono associati in un gruppo trasversale dedicato a fare di meglio Continua
Sunday Evening
Il 10 maggio a Ferrara c’è una cosa in memoria di Nico, con John Cale, Mark Lanegan, i Mercury Rev, Mark Linkous degli Sparklehorse, Peter Murphy, Lisa Gerrard e altri ancora Continua
Infernal machines
Newsweek offre una pagina alle fantasie musicali di Darcy James Argue, che fa cose bizzarre difficili da spiegare: ne potete sentire qui For a wholly original take on big band’s past, present and future, look to Darcy James Argue, a... Continua
Sintonia
Ho provato questo nuovo servizio di blind chat di cui parlava il New York Times. Dovrebbe servire a conoscere gente nuova interessante. Stranger: hi Stranger: fucking a You: hi to you You: fucking b Stranger: where you at You: Iceland Stranger: im in kansas You: and why... Continua
Madama Dorè
Adesso che in Sudafrica hanno un presidente, la domanda è: e la first lady qual è? Continua
Traslocando
In Sudafrica sono arrivati cento pinguini soccorsi in Namibia: negli scatoloni Continua
Anche Waterloo non è più la stessa
Dalla classifica dei manager più pagati d’Italia, stilata qualche giorno fa dal Sole 24 Ore, si evince che il celeberrimo Luca Luciani, passato alla storia per il successo di Waterloo, sia retribuito 976mila euro all’anno. Respiro aria di sfiducia. (dal blog Humanitech) Continua