Avete presente quella chioma?

Rupert Everett si è costruito un’opinione chiara sul direttore di Vanity Fair Graydon Carter “He’s such a weird character, that [Vanity Fair Editor in Chief] Graydon [Carter]. He’s certainly not the buffoon he looks like. This is the most amazing... Continua

I say hello, you say Dubai

Il lungo articolo sull’Independent di ieri dedicato al “dark side of Dubai” ha fatto il giro del mondo e di internet. Oggi un giornalista di Dubai risponde, sempre sulle pagine dell’Independent, cercando di dimostrare che anche l’Inghilterra ha parecchio di... Continua

Nel deserto

Mario Adinolfi sostiene di aver trovato uno in tutto il parlamento che capisce di internet update: anche Bruno Murgia rivendica la sua dissociazione dai recenti deliri legislativi discussi in parlamento Continua

Antani

L’allegro ma spietato tentativo di Denis Verdini di demolire Matteo Renzi in vista della sua elezione a sindaco di Firenze può anche essere divertente, ma ha un limite a monte: Verdini si è estraniato dalla lotta, e ha mandato un... Continua

Il terremoto che diventa palinsesto

Michele Serra, oggi: “Basta terremoto!”, esclama con incauta sincerità uno dei minori con me conviventi, entrando in casa e vedendo l´ennesimo telegiornale che ritrasmette le ennesime immagini di lacrime e macerie. Al mio rimprovero reagisce spiegando che non è affatto... Continua

The trouble with Sergio

Veidamo di capirci. Il problema con la candidatura Cofferati – problema che non ha niente a che fare con il giudizio sulle sue capacità, e sulle sue mancanze – non è neanche una vuota questione di incoerenza. Per quanto la... Continua

Sotto la notizia

Il video tratto da Matrix di cui parla il blog Cattiva Maestra è in effetti degno gemello dell’ormai famigerata autocelebrazione del Tg1 sul terremoto: alla terza famiglia sistemata a dormire in automobile che viene aggredita dalla giornalista di Canale 5,... Continua

“In assoluto riserbo”

Dalle brevi AGi sul sito di Repubblica.it, sempre prodighe di notizie imprescindibili: Trieste, 21:28 LO SCRITTORE CLAUDIO MAGRIS DOMANI COMPIE 70 ANNI Lo scrittore, germanista e critico Claudio Magris domani compie 70 anni. La ricorrenza sara’ festeggiata dall’autore di “Danubio”... Continua

A tutto c’è rimedio

Vittorio Dell’Aiuto segnala questo passaggio del bugiardino di un medicinale, paragrafo “Effetti indesiderati”: Sono stati riportati decessi in alcuni di questi pazienti (vedere Interazioni e Precauzioni per l’uso).  Questi effetti sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare... Continua

Con parole tue

Un conto è il malumore diffuso, un conto la home page del Corriere. Che in questo momento mette in evidenza il commento di Beppe Severgnini: Votare per l’Europa. E sentirsi fessi Avete visto chi vogliono candidare? Vecchi delusi, giovani amiche,... Continua

Top secret

Il capo dell’antiterrorismo britannica si è dimesso dopo che un’operazione di arresti ha dovuto essere anticipata pericolosamente in seguito a queste foto: è il capo stesso che si aggira con i documenti relativi all’azione bene in vista Continua

Pieno e totale appoggio

Le distanze di opinione non devono diventare pregiudizio. Se ci possono essere spazi di condivisione e accordo anche con persone come Paola Binetti, io sono disposto a occuparli, a manifestare il mio consenso su determinati e definiti temi, e favorire... Continua

Fork in the road

Vogliamo sentire questo nuovo disco automobilistico di Neil Young? Alle 13 su Radio Wittgenstein (e poi ancora) (a me pare debole, vi dirò: ma magari è il primo ascolto) Continua

Aggregami questo

L’ormai intensissimo dibattito sulle sorti dei giornali e del giornalismo su internet, nelle ultime 48 ore ha avuto un’intensificazione sul tema “gli aggregatori rubano ai produttori di news”: Associated Press, Wall Street Journal e altri se la sono presa con... Continua