Conseguenti

Repubblica di oggi riferisce queste cose della visita del ministro Ronchi in Romania. BUCAREST – Niente scuse, non una parola di solidarietà. Né alla ragazzina stuprata alla Caffarella né ai suoi genitori. Il governo romeno non abbassa la testa. E... Continua

Senz’acca

Debora Serracchiani è meritatamente sulla cresta dell’onda da qualche giorno, ormai. A quelli che dicono “vabbè, è stato solo il discorso di un giorno: voglio vedere cosa è capace di fare poi”, bisogna rispondere: “è stata capace di fare quel... Continua

Woz che balla

Alcuni dei reality e dei talent-show più popolari hanno nel tempo guadagnato culto anche presso elitarie cricche di snob a cui pareva oltremodo snob e spiritoso mostrarsi appassionate di simili bassezze. Successe molto col primo Grande Fratello, ultimamente funziona con... Continua

Uno su otto è dipendente

Meno divertente e ricco, ma più tecnico, dopo Woopra il nuovo servizio statistiche web con cui mi sto divertendo è Quantcast (update: il frame si aggiorna, che per ora i dati su Wittgenstein sono pochi, quindi la dipendenza è ora... Continua

Sweet home

Due libri mi hanno definitivamente innamorato di Chicago e delle sue architetture, che avevo visto da ragazzo di passaggio in 24 ore. Uno è “La città americana” su cui preparai un esame all’università, l’altro “Il maiale e il grattacielo” di... Continua

Chi vuol essere spremuta

Nella pubblicità della Sipra sui giornali di oggi, che chiede di votare per la migliore campagna pubblicitaria radiofonica, ci sono insieme i tempi di crisi e l’identità démodé tipica di ogni cosa Rai: nell’era dei premi milionari e del successo... Continua