Roma, 19 febbraio 2009 Oggetto: Invito all’Assemblea Nazionale PD Vi informiamo che l’Assemblea Nazionale del Partito Democratico si svolgerà il prossimo 21 febbraio, dalle ore 10,00, presso la Nuova Fiera di Roma, ingresso EST, padiglione 1. Per coloro che giungeranno... Continua
Cambiare il mondo da qui
Oggi esce il primo numero dell’edizione italiana di Wired. Da collaboratore e complice della sua gestazione, penso sia venuto un bel giornale, e che migliorerà ancora. Wired americano è uno dei più bei giornali del mondo, e questo gli somiglia... Continua
No surrender
NON TORNIAMO INDIETRO Il Partito Democratico e’ nato per cambiare l’Italia. Non e’ solo, ne’ innanzitutto, la sintesi di due tradizioni politiche del secolo scorso, gloriose ma storicamente esaurite. E’ il progetto di portare il nostro paese nella contemporaneita’, nel... Continua
Salvate il soldato Sposini
Dice Selvaggia Lucarelli – su ItaliaOggi – che Lamberto Sposini dovrebbe trovare un equilibrio tra la bassezza degli argomenti che frequenta alla “Vita in diretta” e le memorie del suo notevole curriculum giornalistico. E che l’espressione schifata con cui conduce... Continua
Ma scusate
A voi pare normale che si dimetta il capo di un coordinamento che ha collegialmente governato il PD, e però tutti gli altri del coordinamento – nominati dal capo e quindi legittimati solo dalla sua presenza – non si muovano... Continua
Giochini
Anche Ivan Scalfarotto nei sondaggi online di tre anni fa aveva il 6%. Quindi prendetelo con le molle, il sondaggio dell’Espresso in cui vince Pippo Civati. Non fa primavera. Però è una rondine. Continua
Cosa mi aspetto dal domani
Alcune delle idee circolate da ieri sulle prospettive del PD: – “troviamo uno bravo e nuovo” (son bravi tutti: lo stiamo cercando da anni) – “chiudiamo il capitolo PD e approfittiamo delle europee per fare una lista di bravi e... Continua
Sanremo
Prima mi è sembrato di pessimo gusto andare lo stesso in onda nella sera delle dimissioni di Veltroni. Poi ho scoperto che tutti i miei amici del PD erano di fronte alla tv per distrarsi. E Ilaria Mazzarotta mi ha... Continua
The late great Johnny Ace
La sera che è morto il PD, avevo appuntamento con Pippo Civati per fare due chiacchiere sul PD. Si sapeva che stava male, ma non ci saremmo aspettati questa fine. Siamo andati in un bar e abbiamo fatto un brindisi... Continua
E adesso?
Lorenzo Cherubini alla guida del PD. Non mi viene in mente altro. Continua
È un giovane democristiano, ma è il nostro giovane democristiano
Da ieri spiego agli scettici cosa penso della vittoria di Matteo Renzi: penso di non condividere con lui molte cose che pensa e che dice, che lui sia un giovane rutelliano cattolico (cattolico in politica, non come fede privata), e... Continua
Fermezza e idee chiare anche nelle difficoltà
ROMA – Dopo la sconfitta in Sardegna, il Pd si guarda in faccia. E davanti al coordinamento del partito riunito stamattina (e che si riunirà ancora nel pomeriggio) Walter Veltroni annuncia: “Il mio mandato è a disposizione”. Intorno al tavolo Pier Luigi... Continua
Ti faccio un disegno
L’affascinante grafico dell’Atlantic Monthly sui guai economici dell’Islanda Continua
Sinistra sinistra sinistra sinistra rivoluzione noi vogliamo far
Ragazzi, vi ringrazio delle frequenti segnalazioni (come quella qui sotto) sulla bizzarria degli annunci di Google qui a sinistra. Fino a che sono solo bizzarri, mi preoccupa di più la loro bruttezza grafica, che già una volta mi convinse a... Continua
Travolti
Giuseppe Granieri raccoglie un po’ di cose sull’ormai affollato tema di come internet ci cambi. Io credo che ci cambi molto, ma credo in generale che il cambiamento vada capito e sfruttato, piuttosto che temuto e dipinto come l’apocalisse (o... Continua
“Non mi ricordo di te all’oratorio”
Il livello del coinvolgimento della fede nel dibattito politico sta toccando abissi notevoli. La senatrice Binetti, in un’intervista a Repubblica, lancia segnali minacciosi: – Onorevole, ma anche Marino è cattolico… – Questo lo saprà solo il Signore. Continua
Il medio campidano
Secondo Pippo Civati, alle nove della sera per Soru butta male Continua
“E i moralisti han chiuso i bar”
Dal blog di Mariannna Madia (bella scelta di giovani vecchi, Walter), la sua interrogazione su Facebook (tutto vero): Se non ritenga di operare presso i responsabili della società proprietaria di Facebook al fine di sollecitare una maggiore vigilanza ed una... Continua
Oscar by numbers
Nate Silver, giovane statistico, blogger e analista politico di culto, ha dato al New York Magazine le sue previsioni per gli Oscar Continua
Vai e vinci
Posto che Mentana è insostituibile, la scelta di Alessio Vinci – ovvero un giornalista internazionale e relativamente giovane invece che un babbione berlusconiano – è una buona notizia (nel giorno di Matteo Renzi, poi) Continua