Oplà: ne promise 12, ne arrivano 21

Non commentiamo per ora le scelte sui ministri (potevano essere molto meglio – a cercarli col lanternino – ma anche peggio, credetemi; e poi sono ringiovaniti): ma Berlusconi pensa di eludere la prima smentita clamorosa a una promessa elettorale con... Continua

Togli Waterloo…

Ho trovato solo ora sul blog di Luca Lani questa cosa che forse molti di voi conoscono: girando al largo da Microsoft, non seguo molto Steve Ballmer Continua

L’omo de fero

È un bel film da architetti, Iron Man. Cioè, voi penserete sia un film di supereroi, tutto combattimenti, botti e acrobazie. E in effetti lo è: l’inizio, con l’aiuto di una vecchia canzone degli AC/DC, è col botto. Però ci... Continua

Controdeduzioni

Mi scrive queste cose, sensate, Vittorio Dell’Aiuto. Aggiungo solo che le “obiezioni valide” qui sotto mi erano sembrate valide non tanto tecnicamente ma soprattutto per spuntare le armi ai piantagrane della privacy e della pretesa rivoluzione rispetto alle norme attuali.... Continua

Colori

In prima pagina su Repubblica c’è un pezzo di Viola sul nuovo regime soft russo. In prima pagina sul Wall Street Journal c’è un pezzo di White sul nuovo regime soft russo Continua

Momofuku

Ci fu qualche intoppo di ricambio dei contatori, con blackouts conseguenti: quindi su Radio Wittgenstein i nuovi dischi di Elvis Costello e Portishead vanno ancora per un po’ di pomeriggio Playlist, iTunes Continua

E infine

Le minacce del garante sono così spaventose che persino al Sole 24 Ore hanno ritenuto di mettere online pubblicamente le liste dei redditi, come se niente fosse Sole24Ore update: ora li hanno tolti, ma qualcuno ci ha fatto un blog... Continua

Redditi online, non c’è alcuna violazione di legge

Giancarlo Ferrero, Torino (lettera a Repubblica) “Pur avendo, da magistrato, il gusto per le sottigliezze giuridiche non sono in grado di capire le ragioni delle ripercussioni penali legate alla pubblicazione “online” dei redditi. Da molti anni, prima che ci fosse... Continua

Fatemilfavore

E quindi leggere le dichiarazioni dei redditi pubbliche è “voyeurismo” e abbassa gli italiani a bestie pettegole e piccine. Bene. Cancelliamole, e rimettiamoci a leggere le pagine quotidiane sul padre torturatore austriaco Continua

Tenersi liberi

Kinder, ” la colonia estiva di Condor”, quest’anno si fa l’ultimo weekend di luglio (qui il sito del 2007), sempre a Gressoney: seguiranno presto calendario e informazioni su come partecipare Kinder Continua

Not in my name

Se come leggo il Codacons vuole far causa allo stato per far ottenere 520 euro ciascuno a 38 milioni di contribuenti con le vite rovinate dalla pubblicazione dei loro redditi – per un totale di 19 miliardi e 760 milioni... Continua

Metà dell’opera

Perse. P-E-R-S-E. Il partito Democratico le elezioni le ha perse. Questo è un dato difficilmente discutibile, no? Possiamo allora mettere a verbale ciò che è avvenuto e cominciare ad analizzare ciò che è, e cio che avverrà. Se un giovane... Continua