“Il buonismo è una formula inventata dai cattivi per definire sprezzantemente i buoni”, scrissi da qualche parte una volta. Adesso Giovanni Maria Bellu spiega meglio AltriNoi Continua
Tunng
Folktronica era una categoria musicale che mi era sfuggita. Scopro che l’avevano inventata qualche anno fa i giornalisti inglesi per definire certe band dai suoni e le melodie lievi e notturni, simili al vecchio folk, ma inclini a incasinarli con... Continua
Find 815
Per impallinati di Lost: la ricerca dell’aereo Find 815 Continua
Mangiamolo Strano
In effetti, come drammaticamente spiega Vittorio, dire ai bambini di masticare educatamente è sempre più difficile al giorno d’oggi Giovani Tromboni Continua
Voi ed io dobbiamo parlare
A questo punto il fenomeno è degno di segnalazione: con quella di stasera ho ricevuto ben quattro mail di lettori che mi spiegavano che l’altroieri avevo sbagliato a scrivere “dibattito” (per venti volte) e che non si scrive con due... Continua
Un uomo di acuta visione politica e solida coerenza
“Il governo cadrà un secondo dopo che si avrà certezza che dopo Prodi non si torna subito alle urne con lattuale legge elettorale. Giusto o sbagliato che sia è così, perché continuare a negarlo contro ogni evidenza? Lattesa dellimplosione della... Continua
Adoro quest’uomo
Se dovessi fare una parodia dell’enfatico e unico stile di Vittorio Zucconi (“Vottorio”, lo chiama oggi il suo giornale), mi inventerei una cosa così: “dal nostro inviato Charleston (South Carolina) – L’avevo visto volare appena due settimane fa, il “cigno... Continua
Quelli che sorpassano a destra
Le lamentele dei blogger nei confronti dei giornali avrebbero anche stufato, avete ragione. E però potrebbero essere finite da un pezzo se lo stile di guida in rete del giornalismo tradizionale non fosse ancora – nel 2008 – così superficiale... Continua
Buongiorno
A me all’idea di tornare a votare senza le preferenze viene l’ulcera (o, in alternativa, un forte desiderio di spiaggia, quel giorno): e però non si azzardino a fare gli scandalizzati – e a richiamare al senso di responsabilità eccetera... Continua
“The situation is desperate”
Dice l’Independent. E lo dice di noi Independent (grazie a Ivan) Continua
Facciamo progressi
Da “non si discutono le sentenze”, “la magistratura non si tocca”, gli “attacchi ai giudici”, qualcosa si muove nell’impenetrabile intoccabilità di una corporazione che sbaglia almeno quanto le altre. Il vicepresidente del CSM dice oggi: “C’è qualche scheggia, c’è qualcuno…... Continua
Postilla Neruda
Non è tanto che Repubblica arrivi con un giorno di ritardo sulla notizia (e sul Corriere!), pubblicando oggi questa brevissima: “«Lentamente muore/chi diventa schiavo…»: la poesia letta da Mastella al Senato non è di Neruda, ma della poetessa brasiliana Martha... Continua
Le notizie che non lo erano
Ieri è caduto il Governo, in una cornice di senatori che si ingozzavano, altri che si sputavano, e ministri che declamavano poesie, come Clemente Mastella. Che ha aperto il suo intervento leggendo piuttosto faticosamente dei versi, e dichiarando che questa... Continua
Ognuno collabori come può
Prodi dichiara simultaneamente che “adesso bisogna pensare al Paese” e che “adesso bisogna pensare a riposarsi”. E le due cose dette da lui vanno perfettamente d’accordo, se ci pensate Repubblica Continua
Il partito del popolo di Wittgenstein (liste civiche!)
Il contatore di Shinystat qui accanto a un certo punto si ferma, sennò in questi giorni facevamo sfracelli (è un modo per dire grazie ogni tanto, insomma) Continua
Boutades
Vi ricordate il partito del popolo delle libertà? Continua
L’Italia dei bidoni
Vi ricordate di quando vennero sfottute le pretese intimità di Massimo D’Alema con Condoleezza Rice (pretese da lui)? Beh, questa è assai meglio. L’ex sindaco di Palermo e attuale deputato dell’Italia dei Valori Leoluca Orlando esibisce fiero sul suo sito... Continua
Ipotesi governo Letta
Io sono favorevole, se è Enrico Continua
“Più papalini del Papa”
A Pisa, monsignor Plotti è sempre stato noto per la monumentale e cinematografica figura e per l’equilibrio e sensatezza di parole e opere. Ieri ha rilasciato un’intervista alla Stampa che non le manda a dire e che ha agitato diverse... Continua
Toccherà leggerlo
Il libro di Sofri, quello anziano, è primo nella classifica di vendite della saggistica Arianna.it Continua