Non ci posso credere

Da ieri ho la tentazione di scrivere sulla follia che ha portato “gli inquirenti” a sospettare Nadia Lioce di aver istruito qualcuno a intimorire il cardinale Bagnasco. La storia del messaggio sbocconcellato e interpretato aveva ogni ingrediente del comico. Eppure,... Continua

Paris o cara, noi lasceremo

E ora è il mio turno. Mi schiarisco un po’ la voce, come si diceva, prima di decidermi a fare qualcosa che mai avrei creduto di dover fare, e scegliere di scrivere di Paris Hilton (non l’ho scritto io, ma... Continua

Time is on my side

Non sono stati gli albanesi a rubare l’orologio a Bush, ma è Bush a esserselo tolto per paura che gli albanesi glielo rubassero, e in effetti tutti erano convinti che glielo avessero rubato, e quindi aveva fatto bene a toglierselo,... Continua

Patti chiari

Prima che sia troppo tardi (è già troppo tardi, ormai sarà sempre troppo tardi) e con il consueto disincanto sulla capacità dell’establishment di sinistra (Michele Serra ha epocalmente sdoganato l’uso del termine establishment per quella che una volta era la... Continua

Per quanto voi vi crediate assolti

Il miglior Michele Serra di sempre scrive oggi, dentro a un quotidiano, una cosa definitiva sull’ipocrisia connivente e moralmente responsabile dei quotidiani che pretendono di fustigare il malcostume politico: “I quotidiani di ieri, che con pochissime eccezioni hanno eseguito il... Continua

La televisione di Babele

Qualche anno fa si dichiarò la fine della tv generalista. Si disse che il satellite avrebbe incentivato la crescita di molti canali tematici, e che le grandi reti in cui stava di tutto erano destinate a cedere molti spettatori e... Continua

Vegans

C’è un disco nuovo di Suzanne Vega. Suzanne Vega quella di Luka che stava al secondo piano e lo picchiavano (non quello che si buca ancora). Suzanne Vega quella della foto di Marlene Dietrich appesa al muro. Suzanne Vega quella... Continua

Alfredino

Mi hanno chiesto di presentare un libro su Vermicino. Mi sono chiesto perché, ma ho accettato. La storia un po’ me la ricordo, ho pensato. Un accidente. Non mi ricordavo niente. Il libro racconta 280 pagine di fatti, e di... Continua

“Inadequate”

Il New York Times di oggi dice che Milano è inquinatissima. E anche Torino. E anche Bologna. E anche Venezia New York Times (grazie a Costantino) Continua

Gustavosé

Prima che il Senato – gente che ama i gelati – rifiuti le dimissioni di uno che si chiama Gustavo, Alessandro Gilioli propone di intervenire Piovono rane Continua

Radicalismi letali

Joe Klein sugli indignanti permanenti e sui manganellatori di sinistra che tengono in ostaggio la “blogosfera”: “But the smart stuff is being drowned out by a fierce, bullying, often witless tone of intolerance that has overtaken the left-wing sector of... Continua

Abacab

Dico a voialtri sei: sapevate che esistevano non uno, ma due dischi di canzoni dei Genesis arrangiate per non uno, ma due pianoforti, e non me l’avevate mai detto? iTunes Continua

Di-mis-sio-ni!

Le tanto attese intercettazioni Consorte-D’Alema-Latorre sembrano più esplosive di quanto già non si immaginasse: pare si siano telefonati per vedersi a cena, persino Corriere.it Continua