Almeno, finché state lì

Di questi studenti iraniani qualcuno si vuole occupare? Io fossi un ministro degli Esteri andrei a Teheran e chiederei con discrezione “posso vedere gli studenti arrestati l’altro giorno, per favore?”. E lo farei anche se fossi un sottosegretario. E anche... Continua

Punti di vista

Solo un inciso alla questione del rinnovamento anagrafico delle classi dirigenti: ho improvvisamente realizzato un dettaglio interessante. A proposito di quelli che hanno risposto dicendo: non si può chiedere agli attuali anziani leader politici di farsi da parte, sono i... Continua

Quadro!

La Rai è molte cose, buone e meno buone. Tra quelle meno buone c’è lo sterminato contenitore delle occasioni sprecate, che contiene una quantità di opportunità abbandonate a se stesse e sacrificate a vivacchiare in favore di pigrizia, mediocrità, mancanza... Continua

Dì qualcosa di sinistra/2

ROMA– “Non può essere riconosciuto a nessuno il diritto di dare morte ad un altro, se eutanasia vuol dire questo, e vuol dire questo, non sono d’accordo”. Il segretario dei Ds Piero Fassino, intervistato nel corso della trasmissioneTelecamere, si schiera... Continua

Dì qualcosa di sinistra

ROMA – Coppie di fatto, Berlusconi pronto a lasciare ai suoi parlamentari “libertà di coscienza”. Secondo l’agenzia Agi l’ex premier si sarebbe espresso in questi termini durante, a proposito della proposta di legge del governo sulle unioni civili, durante un... Continua

L’indulto della ragione

Sofri, quello anziano, su Repubblica: “Si è saputo che il marocchino era tunisino. Che il convivente della giovane donna italiana di Erba era suo marito. Che il furgone usato da Azouz Marzouk per la fuga e ritrovato poco distante non... Continua

Peter Boyle is dead

<a href=”http://www.nytimes.com/2006/12/14/arts/14boyle.html”><img src=”http://i49.photobucket.com/albums/f287/Faus74/Blog%20Faus/PeterBoyleFrankenstein.jpg” align=”left”></a> Continua

Back to the orticello

I molti messaggi che ho ricevuto sulla cosa brusca, banale e demagogica che ho messo qui ieri, mi hanno confermato che non si devono scrivere cose brusche, banali e demagogiche, neanche scrivendoci grosso questa-è-una-cosa-brusca-banale-e-demagogica. perché poi tutti ti dicono bravo... Continua

Bùm!

Oggi si saldano due settori di intervento e insistenza del presente blog: le cazzate dei giornali, e la musica online. La stampa di mezzo mondo – e non solo italiana – ha precipitosamente e pigramente traslato un rapporto su iTunes... Continua

Io mi ero divertito un sacco

“Su Canal Jimmy (canale 140 della piattaforma Sky) inizia la programmazione del fortunatissimo spettacolo “La Bibbia ha (quasi) sempre ragione” con Giole Dix e Cesare Picco. Un autentico regalo di Natale per coloro che non potranno seguire in questi giorni... Continua

Fino alla prossima

“Sarà colpa della fretta, vista la tarda ora in cui la notizia è arrivata. Sarà anche il frutto di indicazioni investigative che si sono dimostrate, nel giro di poche ore, fragili e fuorvianti. O anche, a voler concedere un’ulteriore attenuante,... Continua

Siete il problema, non la soluzione

Ho in animo di scrivere una cosa da molto, ed è una cosa che avrebbe bisogno di tempo e spazio per non sembrare troppo banale, brusca e demagogica. Ma ogni giorno non trovo il tempo per occupare lo spazio, e... Continua

Questa la mettiamo nel solito contenitore

“L’Unione alla Rai: «Il film di Boldi denigra i prof. Basta pubblicità» Esponenti del centrosinistra contro il film di Natale distribuito da Medusa. L’accusa: «Il ruolo degli insegnanti viene denigrato»” Corriere della Sera Continua

Ministri

“Ma su un punto il programma è davvero piuttosto chiaro. “L’Unione proporrà il riconoscimento giuridico di diritti, prerogative e facoltà alle persone che fanno parte delle unioni di fatto. Al fine di definire natura e qualità di un’unione di fatto,... Continua