Hanno ritirato su l’albero di natale di Seattle Seattle Times (grazie a Francesca) Continua
Non voglio altri animali in casa!
Promemoria per quella cosa del telegatto: SMS al 48460, “VOTO TI1” Continua
Sono fuori per l’indulto
La storia del giornalismo italiano nelle ultime 24 ore è interessante, no? Continua
Li passeracci
Stasera alle 21,15 in via Ostiense 95 e su NessunoTV (canale 890), famo ‘na cosa su Playlist Continua
Provare con le mance?
Le case discografiche non sono più discografiche New York Times Continua
Indovina chi l’ha detto
“Chi mi contesta è uno sparuto drappello di individui” Repubblica.it Continua
Che due palle
Vi ricordate di quando all’asilo la maestra stufa dei capricci di questo o quello diceva: va bene, allora non gioca più nessuno! Ecco, se non la piantate con i capricci su presepi, alberi e menorah (menorahs? menoreh?) chiedo l’abolizione del... Continua
Impegno civile
Sapete quanto sia raro che questo blog vi chieda qualcosa, ma adesso è venuto il momento di lanciare assieme una grande battaglia di impegno civile. Di solito le perdiamo, certo: ma non è la certezza della vittoria a rendere le... Continua
Fischi per fiaschi
Cioè, fatemi capire: avete celebrato per anni uno che aveva dato del buffone a Berlusconi (e poi ritirato la mano) e ora avete da ridire su quelli che urlano “mortadella” a Prodi? Continua
Ci vuole orecchio
Per voialtre famigliole là fuori, ecco perché ai bambini viene l’otite e perché è meglio andarci piano con gli antibiotici Associated Press (via MSNBC) Continua
Grazie a Dio è lunedì
E per le equilibrate rivalutazioni dell’opera di Pinochet possiamo aspettare fino a domani (sapesse quanto bene ha fatto all’economia di quel paese, signora mia: quell’Allende ci rovinava tutti…) Continua
Stop the clocks
Stamattina su Radio Wittgenstein, un botto di musica nuova o seminuova: Unkle Bob, Duke Special e Guillemots sono i mie preferiti di questo giro, ma anche Kelley Stoltz, Fionn Regan, Long Blondes, Camera Obscura, Isobel Campbell, John Butler Trio, Ensemble,... Continua
Ecco cos’era: e io che pensavo di avere l’influenza
“Io sto con le mie pistole fumanti della verità sulla barricata e sono pieno di buona eccitazione rivoluzionaria, la rivoluzione è in corso e le puntate successuve vi coinvolgeranno tutti” Rivoluzione Italiana Continua
In due righe
Il direttore del Foglio su Gianfranco Fini: “Fini raramente coglie loccasione di riflettere meglio a quello che dice o non dice. Quanto al come lo dice, lasciamo perdere. Anche le parole richiedono pietà” Il Foglio Continua
Altre canzoni
A chi ha apprezzato l’introduzione di Playlist e l’idea che le canzoni siano “la trama della vita”, consiglio la più breve introduzione di “1001 songs” di Toby Creswell: si può leggere qui, scrivendo “Normington” come criterio di ricerca e cliccando... Continua
Tutto il mondo è paese
Marco mi segnala l’inquietante corto circuito di notizie sul Sydney Morning Herald, che io avevo pescato a caso tra i moltissimi che dopo le proteste sono tornati sulla questione della gogna cinese (strano che agli italiani fosse finora sfuggita, a... Continua
Un paese in aggiornamento
La personale battaglia del ministro dell’Istruzione Fioroni contro i videogiochi presunti pericolosi per la nostra gioventù ha preso la settimana scorsa delle pieghe imbarazzanti. Dopo essere stata rimbalzata dal commissario europeo per l’Informazione Viviane Reding che ha severamente ricordato che... Continua
Promemoria
“Molti ritengono che l’espressione – immacolata concezione – si riferisca al fatto che Maria ha concepito suo figlio Gesù senza peccato originale. Si tratta di un errore, dato che il dogma si riferisce al concepimento di Maria, e non a... Continua
Tutti i colori del giallo
Le odiose foto (e il video) delle prostitute cinesi messe alla gogna pubblica hanno fatto il giro del mondo e provocato finalmente reazioni indignate anche nella stessa Cina (dove allegramente andremo a divertirci con le Olimpiadi, tra poco) Libération, Sydney... Continua