Playlists

Da oggi il blog di Playlist ha anche un indirizzo decente: www.playlists.it, con la esse in fondo (risolto problema, grazie: ora mi pare funzioni correttamente) Continua

In effetti

Ho visto Borat, dopo averne letto in lungo e in largo per settimane, e mi sono ammazzato dal ridere lo stesso Continua

Endorsement

Dice, ma perché Wittgenstein non si batte per il premio dei blog del Sole24Ore? Beh, perché Wittgenstein sta con Grazia Grazia.it Continua

Clash citofonici

Il reportage vintage degli inviati di Planet Rock (che ancora non sapevano di esserlo) al concerto dei Clash dell’81 a Firenze Vitaminic Continua

Succedaneo

Esce l’imitazione Microsoft di iPod, e David Pogue che Walter Mossberg che Steven Levy formulano simile giudizio: è un’imitazione di iPod Repubblica.it, New York Times, Wall Street Journal, Newsweek Continua

Political blogs

Rapido specchietto per Internazionale, a uso post-elettorale: “Instapundit” è forse il più famoso blog politico americano. Il suo autore è Glenn Reynolds, un professore del Tennessee. Ha posizioni di solito prossime alla destra, ma alla destra libertaria e moderna: è... Continua

I’ve got the right to draw the blues

Sono usciti in volume i fantastici ritratti di “grandi del jazz, del blues e del country” che Robert Crumb (quello di Fritz il gatto, per i non intenditori) disegnò per una serie di figurine vent’anni fa Amazon, Wikipedia Continua

Causa del suo mal

Diciamo che su questo governo e questa maggioranza mi sono fatto finora una brutta opinione. Diciamo che ho l’impressione che sia spesso condivisa. Ma diciamo che comunque c’è sempre – per quanto ancora? – la storia della piastrella. E che... Continua

The crate

La differenza tra una scatola di legno e una scatola di legno (ne ho parlato oggi a Condor, il podcast qui, a tempo debito) Herald Tribune Continua