Bibliografia accessoria a Playlist Playlist Continua
I’ve got the right to draw the blues
Sono usciti in volume i fantastici ritratti di “grandi del jazz, del blues e del country” che Robert Crumb (quello di Fritz il gatto, per i non intenditori) disegnò per una serie di figurine vent’anni fa Amazon, Wikipedia Continua
Causa del suo mal
Diciamo che su questo governo e questa maggioranza mi sono fatto finora una brutta opinione. Diciamo che ho l’impressione che sia spesso condivisa. Ma diciamo che comunque c’è sempre – per quanto ancora? – la storia della piastrella. E che... Continua
Sound of silence
Radio Wittgenstein riprende a trasmettere giovedì Continua
The crate
La differenza tra una scatola di legno e una scatola di legno (ne ho parlato oggi a Condor, il podcast qui, a tempo debito) Herald Tribune Continua
Il bar di Guerre Stellari
Non ho cuore di rovinarvi la sorpresa sul consesso circense che stasera a Otto e mezzo parlerà di Playlist Continua
I’m so tired
Oggi il deejay è in un mood sonnolento: fino a che non si riprende Radio Wittgenstein trasmette cose molto quiete Continua
Un paese normale
Sofri, quello anziano: “Abbiamo altri dati iperbolici sull’indulto. Bisogna riconoscere che vanno molto al di là delle previsioni e delle aspettative di tutti, e certo delle mie. Ma gli interrogativi restano gli stessi, solo più forti e sconcertati. Si dice... Continua
Audi-lemie-radio
Non ho mai fatto questa obiezione per non essere sospettato di aziendalismo, ma insomma. Il gruppo L’Espresso ha delle radio (e due tv), come si sa. I giornali del gruppo L’Espresso dedicano non solo una grande pubblicità “a pagamento” alle... Continua
Ecco spiegato
“Ciao Luca, a riguardo dell’ormai famoso balzello di 5.50 Euro, volevo farti sapere che è stato effettivamente abolito, ma *solo* per quei pacchi che non vengono tassati: nel caso del tuo ordine da Amazon hai detto di aver pagato l’IVA,... Continua
Sfornate calde
Per produrre una puntata settimanale di Lost ci vogliono almeno otto giorni. Ragione per cui, dopo l’episodio di ieri sera, la ABC è costretta sospendere la serie fino all’anno prossimo New York Times Continua
Dati destrutturati
Allora, ieri ho ricevuto un cospicuo ordine di libri da Amazon americano, e cerco aiuto per capire cosa ho pagato dei soliti dazi eccetera. Intanto per cominciare, la nota delle Poste (datata 4 novembre: il pacco è stato consegnato l’otto,... Continua
Maturità
Al suddetto convegno, la rete wi-fi impedisce l’accesso a Wittgenstein:This site is blocked by the SonicWALL Content Filter Service.URL: https://www.wittgenstein.it/Reason for restriction: Forbidden Category “Adult/Mature Content” Continua
Beh…
“SPEDIZIONI DAI PAESI EXTRA UE: ABOLITI I DIRITTI POSTALI DI SDOGANAMENTO Sono stati aboliti i diritti postali di sdoganamento relativi agli invii di corrispondenza esenti da tasse doganali, provenienti dai Paesi extra U.E, pari a 5,50 euro. I destinatari che... Continua
96
Dice Eurisko che 4 utenti di internet su 100 hanno un blog Continua
Bene
Ha detto il blogger Gentiloni che bisognerà fare qualcosa per cambiare il funzionamento della SIAE Continua
All’indice
“Anche websense, un altro content filter usato dove lavoro, blocca l’accesso al tuo sito con le medesime motivazioni: però lascia facoltà di accedervi per motivi lavorativi! Ciao” Continua
Ruoli
Sono a un affollato convegno in cui è stato appena annunciato l’intervento di un blogger, ed è salito sul palco il ministro Gentiloni Continua
Controcorrente
Oggi Repubblica dice che il rapporto Stern sul riscaldamento globale “ha dato il colpo finale agli incerti”. Ma non a Bjorn Lomborg Wall Street Journal Continua
Sweet music
Oggi dalle 9 su Radio Wittgenstein i nuovi dischi di Midlake, Joseph Arthur, Norfolk & Western, Damien Rice, Sol Seppy. Secondo me ci trovate qualcosa di buono Amazon Continua