Esaurisco con questa breve il confronto con Christian Rocca sull’opinabilità della matematica: eravamo amici, fino a oggi, ma vedo che lui si sta alterando e non vorrei modificare questa condizione (l’amicizia, non l’alterazione). Il merito delle cose che scrive non... Continua
Ulteriore considerazione
Ripeto: tutti questi conti non significano nulla se non quello che significano. Non penso nemmeno lontanamente di farne lo stesso argomento di quelli nel centrodestra che li distorcono per sostenere di avere una qualche maggioranza tra gli italiani: fosse anche... Continua
“I numeri non li puoi cambiare” (siamo amici, tranquilli)
“La sconfitta deve averti dato alla testa. Non sto sommando cose diverse, abbiamo un sistema bicamerale e se sommi le schede per le due camere che servono per governare I’ll cav ha preso piu voti, compresi i voti all’estero (che... Continua
Matematica per tutti
Ancora due cose da chiarire sui numeri delle elezioni. La prima è la tesi – tratta da sondaggi, ancora – per cui un’alta percentuale di elettori avrebbe deciso cosa votare solo “all’ultimo momento”. Il dato mi pare rilevante solo se... Continua
Maggioranze
Ok, una volta per tutte, che qua mi pare che ognuno dica numeri a caso. Né il centrosinistra nè il centrodestra hanno più del 50% dei voti: ci sono terzi incomodi con micropercentuali che fanno sì che i due poli... Continua
Non si può dargli un sottosegretariato e farla finita?
Il PresdelCons uscente non si rassegna (e va allo stadio) Corriere.it Continua
Ci iscrivo la bambina subito
Ma secondo voi perché sul sito della “Scuola elementare Italo Calvino” di Reggio Emilia c’è una pagina dedicata all’indimenticata band gallese degli Alarm? Scuola elementare Italo Calvino Ecco perché! Continua
Chiedo di rivotare!
Mi sono dimenticato di dire “buonasera” al presidente di seggio, il voto è invalidato Corriere.it Continua
“È questo che ci aspetta?”
Marco Belpoliti analizza la situazione geriatrica della politica italiana e chiede “un trentenne al governo” (Prodi divenne ministro democristiano a 39 anni: e abbiamo sempre sfottuto i “vecchi” democristiani) La Stampa Continua
Sudicio
Pare che la causa scatenante una stretta censoria sull’uso dei telefoni cellulari in Iran sia una battuta su un noto tratto del presidente arrivata al numero sbagliato Guardian Continua
Strutturarsi
Apprendo da un comunicato stampa che l’Italia dei Valori ha un responsabile del “Dipartimento spettacolo” (no, non è Di Pietro) Continua
Il giorno della marmotta
A quanto pare, anche oggi il centrosinistra ha vinto le elezioni Continua
Le chances rimaste
“Al direttore – Ce la farà finalmente o non ce la farà questa volta Berlusconi a capire di non essere egli soltanto il notaio di unaerea politica confinata nellasfittico recinto parlamentare del centrodestra, bensì lespressione e il capo volente o... Continua
Qual è il dito e quale la luna?
Da due giorni circolano battute (ieri sul sito di Repubblica, oggi su Libero, e altrove) su una ritrovata stima di Berlusconi per D’Alema. Può darsi che sia una notizia interessante, può darsi che sia interessante il fatto che venga messa... Continua
Proporrei un giovane, uno sulla settantina…
Al di là del nome, mi permetto di mettere per iscritto l’età di Carlo Azeglio Ciampi: 86 anni a dicembre. Quasi 93 al termine di un eventuale nuovo mandato. Per un paese che ha appena commentato unanime – dopo avere... Continua
A-hem…
Scusate, non mi addentrerò in valutazioni approfondite. Non credo ci sia niente di scandaloso, ma qualcosa di comico sì, in questo titolo che leggo in apertura di Repubblica Milano a proposito del canidato sindaco del centrosinistra: “Ferrante: così taglierò l’ICI”... Continua
“Roba da angiporto”
Paolo Mieli e Massimo D’Alema hanno rifatto amicizia, raccontava ieri il Foglio. E il Corriere doveva pubblicare un’intervista a D’Alema, ieri, bruciata dalla eccitata conferenza stampa del Polo. Intervista rifatta, esce oggi Corriere.it Continua
Sorprese
Il 28 aprile si apre a New Orleans il tradizionale festival musicale della città, il primo dopo Katrina. Il calendario è impressionante: in sei giorni Herbie Hancock, Bruce Springsteen, Bob Dylan, Etta James, Paul Simon, Fats Domino, Elvis Costello, Ani... Continua
La vie en Rosie
Su RaiSat Extra è andata in onda una puntata del Tonight Show con ospite Rosie O’Donnell. Il Tonight Show quel programma condotto da Jay Leno che se la batte con quello di David Letterman per qual è più popolare negli... Continua
A oggi
Ciampi, Amato, Napolitano A oggi non c’è altro di lontanamente probabile Continua