Doppia figura da cretini

Gente che professa l’indipendenza politica dalla Chiesa, monta un supercapriccio per una scelta che riguarda la Chiesa, e si sente anche rispondere che quella scelta non esiste. Morale, spiegatemi: l’unico leader di partito che andrà dal Papa alla vigilia delle... Continua

W for Winnie (Re: No Subject di marzo)

Caro Christian, adesso il fenomeno è ormai vecchio e non rischiamo di fare la figura dei citrulli che appendono bestiole di gomma ai telefonini, ma possiamo passare per i soliti analisti di costume. Allora te la metto così: un giorno... Continua

L’abuso dell’etica

“Su principi etici di qualsiasi forma appare dunque pericoloso fondare, o modificare, orientamenti giuridici”. Chi continua a pensare che il fine del diritto debba essere l’applicazione di una qualche morale dovrebbe leggere la sintesi definitiva di quanto questa sia una... Continua

Se lo faceva Benigni, tutti a sganasciarsi

Cioè, spiegatemi, pure uno dotato del senso dell’umorismo come Michele Serra si indigna trombonescamente in prima pagina perché Eros Ramazzotti è stato cafone quando l’hanno fatto commendatore? Michele, facevi Cuore, ti ricordo. Wittgenstein, con altrettanta solennità e pompa, si schiera... Continua

What do you do when you get lonely

Si è appena aperta a San Francisco una mostra fotografica di Patti Boyd. Ci sono molte foto di George Harrison, e molte di Eric Clapton. A quei tempi la band di Clapton si chiamava Derek and the Dominos: si erano... Continua

Niente da fare

Serpeggia una certa delusione, tra i fans delle scemenze televisive. Per una settimana era sembrato che l’artefatto mondo dei reality show avesse prodotto davvero qualcosa di spontaneo e inaspettato. Era stato quando, alla prima puntata della Fattoria, un signore si... Continua

Rockpolitik

Stasera domenica al Teatro Litta di Milano si discute e conversa con Maria Latella. Ingresso gratuito, ore 21. Domenica prossima, Michele Serra Continua

Appendice

Quarky segnala questo contributo alla vicenda Baricco di Goffredo Fofi, uscito sul Mattino (online, uno e due) Il Mattino Continua

Avere ragione e farsi detestare

È più forte di loro: «C’è un solo motivo per preferire Prodi a Berlusconi, cioè che nell’Unione ci siamo noi a portare un discorso alternativo alla partitocrazia e dall’altra parte ci sono solo delle persone che servono il sovrano in... Continua

Siamo oltre

Stavo per scrivere una lode dell’inedita inventiva dimostrata a Sanremo nella scelta degli ospiti da associare ai cantanti, quando sono stato stroncato dal pazzesco monologo di apertura di Panariello. Non parlo dei fallimenti comici (la proiezione di un titolo su... Continua

Pippone

Ho ricevuto diverse mail critiche su quello che ho scritto del pezzo di Baricco. In tutte – tutte – era più o meno esplicitato un forte fastidio da parte dei mittenti nei confronti di Baricco e la convinzione che io... Continua

Alla sua età

Il peggior ministro della storia patria (il concorrente al titolo si è dimesso) ha fatto irritare persino Galli Della Loggia: “Chi governa, si sa, non ama le critiche. C’è qualcuno però che per metterle a tacere pensa che sia lecito... Continua