La musica è cambiata

Dice il Wall Street Journal che sul mercato della musica online sta arrivando Amazon: “In recent years, Amazon.com Inc. Chief Executive Jeff Bezos has explained his company’s deliberately paced approach to the digital-music business by saying he wants to avoid... Continua

Inopportuno

«E’ legittimo ma inopportuno che un magistrato si candidi anche quando in pensione. I cittadini potrebbero pensare che la sua azione è stata sempre tesa ad avere consensi per essere candidato». Così ha risposto Pier Luigi Vigna, fino a pochi... Continua

Onda su onda

Jack Johnson era un surfista. Uno bravo. Adesso è un cantautore. Uno bravo. Se ve ne ricordate, è quello che aveva fatto quel video in cui lui suonava la chitarra su una spiaggia e Ben Stiller fingeva di essere il... Continua

Che programmi avete?

“I giorni scorsi due quotidiani legati alla famiglia Berlusconi, ossia «Il Giornale» e «Il Foglio», hanno riportato una curiosa notizia. Un «serio studioso» che lavora nella «severa Torino» ha pubblicato un nuovo libro sul «Contratto con gli italiani», ossia sulle... Continua

Scoop

Akille ha trovato il blog di Orlando Portento, che ieri ha regalato al pubblico gli unici cinque minuti sorprendenti della Fattoria Akille, L’Orlando furioso Continua

Ripeti con me: “Cielo, mio marito!”

Concludo qui la mia serie di racconti legata a una breve esperienza di spettatore della tv americana (ho visto i telepredicatori, ho visto i canali porno moderni, ho visto Oprah che cazziava James Frey, ho visto il formidabile analista finanziario... Continua

La quaglia sapeva del Nigergate?

Come ho scritto tre giorni fa, l’impallinamento di un anziano avvocato da parte del Vicepresidente degli Stati Uniti basta da solo a gettare del ridicolo e dell’ansia sulle sorti del mondo, senza l’affannosa e smodata ricerca di complotti in cui... Continua

I did it my way

(Il resto della conversazione con Primo Greganti va in onda stasera su NessunoTV) Camminiamo per le strade di Torino ingombre di cantieri ancora aperti, nei giorni in cui si aprono le Olimpiadi. “Guarda che alla fine hanno fatto un buon... Continua

Liberarsi dalla par condicio

Titolo mio, svolgimento di Michele Serra: “Qui si lavora e non si parla di politica”: era il cartello che occhieggiava in parecchie fabbriche del dopoguerra, quando fare attività sindacale spesso portava al licenziamento. Un analogo concetto sovrasta, in campagna elettorale,... Continua

Più galera per tutti

Oggi in risposta a una lettera a Repubblica di gente seria che si occupa di carcere, Sebastiano Messina ribadisce di volere che sia cambiata una legge che “ha permesso a uno dei massacratori del Circeo (in semilibertà) di uccidere altre... Continua

“L’Islam denuncia Libero”

Dopo il titolo di Libero di stamattina, vedo già i successivi sviluppi: “Gli Stati Uniti invadono Monte Cucco” “La CNN querela Tele Granducato” “Il Dalai Lama dichiara: basta con Luca Giurato!” Continua

Se è falsa non voglio saperlo

Oggi il Ministro Storace vantando la qualita’ dei controlli nazionali sull’influenza aviaria ha affermato che comunque “non e’ il caso di pavoneggiarsi” Mantellini E tra l’altro “Non toccate i cigni morti Han fatto benissimo a dirlo: se c’è una cosa... Continua

Grandi speranze

L’opzione del mio lettore di feed RSS che consente di visualizzare le successive correzioni dei post a volte racconta tutta una storia: Olimpiadi, tocca a Combinata, Rocca Punta al podio male nella combinatalibera Repubblica.it Continua

Guantanamo

Effettivamente, la soddisfazione con cui l’Unità celebrava ieri che “il carcere sta spezzando la resistenza di Fiorani” era piuttosto sgradevole Continua