Non so se sia lesposizione dellautore, o qualche maldestria di troppo nella traduzione, ma ci sono alcuni passaggi logici in Terrore e liberalismo di Paul Berman che non sono convincentissimi. Ma per il resto, il libro è pieno di intuizioni... Continua
Fantasmini
Kaspar Capparoni è un attore italiano di teatro e fiction molto biondo e discretamente gradevole d’aspetto. Qualche tempo fa è stato denunciato per aver riempito di botte la compagna e averla chiusa dentro casa assieme al figlioletto di un anno,... Continua
Falsi e incoscienti
La ragazza che Drudgereport accusò di avere una storia con John Kerry racconta come le hanno spappolato la vita. Ma voi continuate pure a leggerli, quei siti lì, e a credergli New York Magazine (via Camillo) Continua
Lincal, noir
Moebius perde la causa contro Luc Besson per preteso plagio di un suo fumetto nel Quinto Elemento Le Monde Continua
Un solo interesse: sputtanarvi la città
Della corrispondenza tra parole e fatti nel partito di Daniela Santanché Quattroeunquarto Continua
I Will
Le Monde su Bonnie Prince Billy, cantautore sonnolento e incensato dalla critica Le Monde Continua
Michael and me
Andrew Anthony racconta Michael Moore: The film-maker who could help to bring down Bush has been larging it at Cannes. He has made millions asking awkward questions of corporate America. But there are a few awkward questions we’d like to... Continua
Lhai voluta la bicicletta?
David Aaronovitch contro i sei pesi e le sette misure di Susan Sontag Guardian Continua
Michele Santoro
Michele Santoro. Michele Santoro. Michele Santoro. Se si è candidato alle elezioni europee, Michele Santoro, è perché lo hanno fatto fuori dalla tivù con uno stupido sopruso. Michele Santoro. Michele Santoro è uno che faceva programmi di successo che qualsiasi... Continua
Grandi italiani
A parte che da stasera il mio pensatore di riferimento è Danny Quinn (un uomo che ha saputo elaborare un paio di ragionamenti intelligenti malgrado lambiente che lo ha cresciuto), ma la domanda inevasa è: chi accidenti è Casper Casparone? Continua
E sai che cè?
Slate analizza i ridicoli disclaimer in coda ai messaggi di posta elettronica Slate Continua
Pusillanimi
Io penso sempre che a gente come sabinaguzzanti (che non sa quello che dice) e i suoi mandanti (che lo sanno) non si debba rispondere, per rispetto di se stessi. Poi arriva uno e mi dice che la gente legge... Continua
Dischi caldi
Informazioni inutili sui nuovi cd di Wilco, Arto Lindsay, Howe Gelb, e Magnetic Fields Donna Continua
La nostra vita è Coca-Cola
Mauro! A’ Mauro… c’è posto! C’è posto! Molti, molti, anni fa, Antonello Venditti scrisse belle canzoni, tante. “Lilly”, con una sola caduta premonitrice, è uno dei dischi più belli di questi trent’anni. E a un certo punto lui si meritò... Continua
Facts
Sulla questione dei voli con passeggeri arabi che lasciarono gli Stati Uniti dopo lundici settembre: It’s a myth. But like all great myths, it has such suggestive power that it will live on for years, despite its feeble connection to... Continua
Fuoco cammina con me
David Aaronovitch ha scritto un bel pezzo sul rogo dellarte britannica della settimana scorsa, sulla nostra ossessione per la conservazione dele cose, e su come linvadenza del passato tolga spazio al futuro Observer Continua
E feste su feste, dal tramonto allalba
Il 19 giugno a Rocca Brivio cè il raduno del fanclèb della Bandabardò BBFC Continua
Format
Quando lallora direttore di Max e oggi direttore di GQ a sangue freddo ci offrì di fare una rubrica per lui, io e Christian Rocca per non farci trovare impreparati buttammo lì una roba che avevamo appena visto su Slate:... Continua
Mark Bowden su Abu Ghraib
One former Iraqi prisoner was quoted by the Associated Press as saying that he would rather have been tortured by Saddaman opinion that, like a boast of bravery, is easier to hold to when there is no danger of its... Continua
I reality shows non esistono
Reality television has become like sitcoms, there is no magic wand. You have to have perfect casting, scripts and timing, and scheduling. There’s no alchemy to it.” Il Guardian cerca di individuare una tendenza di crisi nei reality shows, ma... Continua