
Il sequestro iraniano di Cecilia Sala ha creato una situazione eccezionale anche per i giornali, e in un suo modo ulteriormente particolare anche per il Post, che ci ha costretti a scelte anomale e anche a qualche mancanza di chiarezza,... Continua
Il sequestro iraniano di Cecilia Sala ha creato una situazione eccezionale anche per i giornali, e in un suo modo ulteriormente particolare anche per il Post, che ci ha costretti a scelte anomale e anche a qualche mancanza di chiarezza,... Continua
Come molti sanno “spiegato bene” è da anni una formula molto usata e ripetuta nelle titolazioni del Post, oltre che un obiettivo effettivo che cerchiamo di raggiungere negli articoli relativi. Spesso capita che qualcuno ci faccia delle battute, che qualcuno... Continua
Appassionati di anniversari d’altri, non facciamo mai caso ai nostri. Ho notato ora che tre settimane fa hanno compiuto quattro anni i Flashes, la sezione del Post che sembra accessoria ma che è un pilastro della varietà della nostra offerta... Continua
Tra sei giorni comincia il FLA di Pescara, il sesto a cui partecipo costruendo il programma, e il primo che diventa anche una festa del Post, con un esperimento creato in corsa ma ci abbiamo voluto provare per non rimandare... Continua
Aggiungo una piccola cosa personale ai ricordi su Gianluigi Melega raccontati dai suoi molti amici dopo che è morto ieri a 79 anni. Ci vedemmo a Roma con Melega e Carlo Caracciolo nel 2008 (Melega e Caracciolo erano molto amici e molto complici):... Continua
Il Post ha una sua applicazione per iPad Continua
Intanto che lo sistemiamo – lo sistemeremo per un bel po’ – volevo dare il giusto risalto al disegno augurale che ci ha fatto Gipi, e alla riflessione di Giovanni Floris. Poi c’è un sacco di altra roba, e anche... Continua
Sì, come si dice in giro – vedansi i links qui a destra – martedì mettiamo online il Post. È anche la ragione per cui Wittgenstein è stato un po’ trascurato questa settimana, ma dalla prossima torna in una nuova... Continua