Un mondo di geni

L’ultimo libro di Michael Crichton – si chiama Next – è decisamente anomalo rispetto alla formula ripetitiva e consueta dei suoi precedenti. In questo caso non c’è una storia tesa e avvincente ambientata dentro a una questione scientifica accuratamente indagata (la biogenetica, nella fattispecie): piuttosto un accavallarsi altmaniano di molte piccole storie, alcune delle quali si esauriscono rapidissimamente, mentre altre si radunano nel finale in un thriller però assai sintetico e breve. L’idea letteraria è piuttosto di mettere insieme una quantità di scenari e storie impressionanti legate appunto a “ciò che verrà dopo” nella ricerca sulle biotecnologie e nelle sue implicazioni. Cose che ci potrebbero succedere presto, o che già succedono. Dal punto di vista scientifico e da quello legale, soprattutto.

Come nel romanzo sul riscaldamento globale, Crichton ha delle tesi, ma stavolta più varie e articolate (là era la critica agli eccessi dell’ambientalismo fanatico e alla cialtroneria sensazionalista dei media): da una parte vede una quantità di pericoli e prospettive inquietanti, dall’altra è anche realista sull’impossibilità di limitare la ricerca e le rivoluzioni scientifiche e sociali, e sarcasticamente critico nei confronti sia degli integralismi religiosi sia delle sciocchezze radicali.

Ci sono alcune cose molto interessanti: per esempio la lucidità con cui è derisa la leggerezza ignorante che avvolge le notizie su genomi e DNA come ci arrivano dai giornali. E mi ha molto interessato – per fedele passione nell’idea che un batter d’ali di farfalla a Tokyo spieghi più delle semplificazioni rigide su cause ed effetti automatici – la parte in cui si smonta la tesi per cui esista il gene di questo o il gene di quello (della maturità, dell’omosessualità, dell’aggressività): o meglio, si spiega che i nostri comportamenti, ma anche i nostri tratti, non sono mai legati rigidamente a un gene, ma a un complesso e variabilissimo concoroso di interazioni tra geni e circostanze ambientali.

Bottom line: meno avvincente delle sue cose avvincenti, ma si imparano un sacco di cose, e si incrociano le dita

Abbonati al

Dal 2010 gli articoli del Post sono sempre stati gratuiti e accessibili a tutti, e lo resteranno: perché ogni lettore in più è una persona che sa delle cose in più, e migliora il mondo.

E dal 2010 il Post ha fatto molte cose ma vuole farne ancora, e di nuove.
Puoi darci una mano abbonandoti ai servizi tutti per te del Post. Per cominciare: la famosa newsletter quotidiana, il sito senza banner pubblicitari, la libertà di commentare gli articoli.

È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.

Abbonamento mensile
8 euro
Abbonamento annuale
80 euro