Io posso anche essere d’accordo che la discussione sulla massoneria e il PD sia abbastanza noiosa e non saliente, come dice anche Ivan Scalfarotto. E non ho care le battaglie contro l’iscrizione a società anche segrete queste se sono innocue. Basta sia chiaro che queste posizioni e la loro condivisione si debbono al senso del ridicolo nel pensarsi interessati a una manica di pirla che giocano ai trafficoni con contorno di grembiulini e compassi, quatti quatti. Avalliamo e difendiamo la libertà dei massoni a fare i massoni e quella dei feticisti delle mutandine a fare i feticisti delle mutandine, e occupiamoci pure “di cose serie”: di cose da adulti. Piuttosto che se ne occupino loro.
Più o meno come fa un massone
Abbonati al
Dal 2010 gli articoli del Post sono sempre stati gratuiti e accessibili a tutti, e lo resteranno: perché ogni lettore in più è una persona che sa delle cose in più, e migliora il mondo.
E dal 2010 il Post ha fatto molte cose ma vuole farne ancora, e di nuove.
Puoi darci una mano abbonandoti ai servizi tutti per te del Post. Per cominciare: la famosa newsletter quotidiana, il sito senza banner pubblicitari, la libertà di commentare gli articoli.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.
Pingback: Pd: Non possiamo lasciare i massoni alla destra. Comme les magistrats « C'è solo la strada
Pingback: Qualche appunto sui fatti degli ultimi giorni « Blog del circolo online del PD "Barack Obama"