Sicuri che in nome dei vecchi tempi gli si perdona proprio tutto tutto tutto?
October
Abbonati al
Dal 2010 gli articoli del Post sono sempre stati gratuiti e accessibili a tutti, e lo resteranno: perché ogni lettore in più è una persona che sa delle cose in più, e migliora il mondo.
E dal 2010 il Post ha fatto molte cose ma vuole farne ancora, e di nuove.
Puoi darci una mano abbonandoti ai servizi tutti per te del Post. Per cominciare: la famosa newsletter quotidiana, il sito senza banner pubblicitari, la libertà di commentare gli articoli.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.
Non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi: da decenni, Bono è un esponente di punta del jet set con giusto una spruzzatina ecosolidale, per cui mi aspetto che faccia anche la pubblicità per la Vuitton, perché no.
Caso mai mi mette invidia, l’Africa, l’aereo, la moglie gnocca…
ma la pubblicita’ di Vuitton si perdona anche (chissenefrega…). E’ tutto il resto che non va (
http://gu.com/p/2jqzt
Sicuro che al suo posto avresti detto di no all’assegno che è volato sul tavolo?
Ma i proventi non sono dati in beneficenza?
Ah be’, qui non lo si perdona da Pop.
A me sembra coincidi perfettamente con il post “Bisogna essere cretini” sotto
no, niente perdono.
Sembra un preludio alla pubblicità dell’Amaro Lucano. Bono in cerca dell’antico vaso.
Ma non c’è nulla da perdonare, è una bella pubblicità e i coniugi Hewson sono splendidi come sempre.
Io non gli ho perdonato gli occhialoni da mosca 20 anni fa… figurarsi Vuitton. All is quiet on New Year’s day….
c’è un limite a tutto
vuitton c’entra niente con i primi dischi, lo sappiamo tutti
se ricordo bene, era benigni a dire (più o meno) che la pubblicità si fa per 2 motivi: o hai bisogno, o per avidità
di milioni di euro ne avrà una marea e l’assegno di vuitton non gli cambierà niente, e se voleva fare beneficienza ne ha in abbondanza di propri per fare da solo
mi ricorda gli stones che prima della crisi avevano fatto un concerto a barcellona in esclusiva per i dirigenti della deutsche bank con un compenso da delirio; ai tempi cantavano sympathy for the devil, adesso suonano per le banche, fanculo
e stessa cosa gi u2, penso si possa serenamente dire che hanno finito di contare qualcosa da quasi vent’anni
io mi salvo: non mi piacevano nemmeno 20 anni fa, dev’essere che subodoravo l’ipocrisia.
ps: 20 anni fa erano già alla fine, è 25/30 anni fa che dovevano piacerti (anche se non so la tua età..)
jsonic, mi sa che c’hai ragione: 30 anni fa avevo 6 anni e mi ascoltavo i nastri dei miei zii: Michael Jackson, Dalla, Battisti e… gli Squallor!!
Ma non mi sono nemmeno mai piaciuti in retrospettiva. Credo che forse l’unico disco che mi sarei potuto dar pena di ascoltare è Acthung Baby. Ma al tempo ascoltavo i Jane’s Addiction, e le provocazioni degli U2 mi parevano al confronto costruite e, quindi, ipocrite.
Comunqe stasera gli youtoo suonano a Roma, sono convinto che un sacco di miei coetaeni saranno lì per rivivere la propria adolescenza. Magari con lo zainetto di uitton a tracolla.
concordo totalmente, da lì in poi sono risultati sempre più “costruiti” e non veri
e concordo anche sul concerto di oggi, ho un collega che va a vedere ancora jethro tull, ac/dc e simili, son concerti pieni solo di gente nostalgica, che tristezza
poi anche perry farrell oggi farebbe quell’effetto, è che è difficile restare sempre “dentro” quello che sta succedendo oggi, almeno avendo lavoro e famiglia, mah
Beh sì, è 20 anni che anche i Jane’s vanno avanti con una manciata di canzioni scritte 20 anni fa!
Oggi mi farebbe noia andare a vedere persino Aphex Twin figurati te, che fino a 5 anni fa teneva ancora botta.
Però mi sa che lo strappo alla regola lo farò per Prince… ma solo perchè credo che sia rimasto uno dei soli grandi performer al mondo. E la buona musica suonata bene dal vivo mi piace ancora, benchè non compri un disco del minneapolino da 15 anni.
Gli ultimi artisti con larga base di fan per i quali mi sono appassionato tanto da andarli a vedere in concerto sono stati i Justice, gli unici forse oltre gli MGMT che rappresentavano qualcosa di veramente contemporaneo.
La voce di Bono è poesia pura adesso e allora. Quel che fa quando non canta sinceramente non mi interessa.
Ahimè no, io non glielo perdono.
Ma io sono una integralista del NO LOGO.
… quindi figuriamoci Bono Vox con la Vuitton che è forse una delle 3 marche più SPARATEEE, con quell’LV LV LV LV LV LV LV !
Ma dai. Incoerente.