Articoli di: Luca Sofri

Incaricati

Sui “Lautari” di cui avevo chiesto ieri, ricevo segnalazione delle spiegazioni offerte dal sito Lautari Continua

Modera i termini

Anche con ‘sto Islam moderato, tutto sta a capirsi. Come ve lo figurate, l’islammoderato? Siamo sicuri che stiamo parlando della stessa cosa? Partiamo da un concetto facile, e un paragone grossolano. Un cattolico moderato, come è fatto? Io un cattolico... Continua

E io sono alto e biondo

Francesco Cossiga: “Dal primo gennaio 2006 quindi non mi occuperò più di politica militante, né con attività né con parole o con scritti” Il Mattino (via Windrose Hotel) Continua

Son successi

Quattro mesi fa sembrava che stessero per nominare presidente della Rai Claudio Petruccioli, uomo del centrosinistra. Il leader (sic) del centrosinistra Romano Prodi si mise di traverso e impedì quella nomina: “non si fa così”. Oggi, quattro mesi dopo, dovrebbero... Continua

“Pali nòvi!”

Oggi il titolare qui ha giocato a tennis per la prima volta dopo diciotto anni. Non è rimasto sorpreso dalla mediocrità di gioco accumulata nel frattempo su delle doti già scarse a suo tempo. Ma – benché avesse intuito che... Continua

Vuoi firmare contro la morte?

È l’inchiesta che vorrei leggere da anni, e che non ho mai fatto io per il timore di rompere le scatole a brava gente. Quindi giro la curiosità a chi ne sappia qualcosa. Avete presente quei ragazzi che si mettono... Continua

Cugini

Non conosco i dettagli, ma se quello che è successo tra il presidente di Unipol e un magistrato milanese è quello che si legge e che Sergio Romano commenta sarcasticamente oggi in prima pagina sul Corriere, il sarcasmo mi sembra... Continua

Nati imparati

Oggi i maggiori quotidiani titolano gli articoli sulla querelle Vaticano-Israele sintetizzando un passaggio della nota vaticana (“La Santa sede non accetta insegnamenti e direttive da altre autorità”): “Non accettiamo lezioni”. La risposta “non accettiamo lezioni” è inflazionata e sopravvalutata, soprattutto... Continua

Is it true

A essere appassionati di musica, e di numeri e liste, le classifiche storiche delle vendite di dischi sono un territorio appassionante. Quelle pubblicate sul sito della RIAA – la potente associazione dei discografici americani – sono le più complete e... Continua

Domatori di pinguini

La cosa che vorrei sapere a questo punto da voi, attenti osservatori del mondo e delle sue manifestazioni nonché attenti osservatori della tv, è questa. Ritenete sia più pericoloso un pinguino, un canguro, uno struzzo o un serpente velenoso? Non... Continua

Guardoni

Magari mi sbaglio, magari è tutto lecitissimo. Ma accantonata la meraviglia (eufemismo) per i contenuti delle intercettazioni Fazio-Fiorani eccetera, e accantonato l’imbarazzo per essere caduti nel voyeurismo del leggerle, io domando: ma è normale che i giornali pubblichino i testi... Continua

Vocazioni

Se Christian Rocca invece di continuare a rompere le palle con i neoconi e con gli strafalcioni della stampa nazionale desse un senso al suo blog rivelando dove si compra il portafoglio più sottile del mondo, farebbe un gran servizio... Continua

Salvo per miracolo

Siccome poi pensate che ce l’abbia con Prodi, mi asterrò dal commentare l’intervista di oggi a Repubblica. Ma vogliamo dire qualcosa almeno della frase in cui – a proposito di una località visitata ormai da metà degli italiani, e di... Continua

Alto. Miope.

Matteo Bordone – uomo di punta dell’avanguardia colta della radiofonia italiana, nonché sovente ospite di Condor – ha finalmente un suo blog. Un po’ mcsweeneyano a vedersi, ma mcsweeney ormai è così fuori moda che ci fa una figura da... Continua