Articoli di: Luca Sofri

Chi lo dice lo dice per sé

Qualche tempo fa ho incollato qui le affascinanti parole di queste “persone conosciute e impegnate”: adesso mi comunicano piuttosto perplessi dal Foglio che le “persone conosciute e impegnate” si ritengono “diffamate”, come scrivono anche sul loro blog. Cioè, si ritengono... Continua

Strumentalizzami questo

C’è tutto un lotto di parole esibite a fini terroristici, del tutto pretestuosamente, ma che evocano per coloro a cui vengono associate gravi vergogne e colpe. Una è “censura”: tu puoi avere tutte la ragioni del mondo, ma basta che... Continua

Che andiamo a letto la mattina presto

“High schools and colleges have finally woken up to that fact, increasingly delaying the beginning of classes to better suit the biological clocks of students whose sleep cycles naturally slip later into the night. “It is absolutely crazy to expect... Continua

Capra

Se sento ancora Fioravanti convinto di imitare un contadino toscano parlando in abruzzese, sputo sul televisore Continua

Things happen

La considerazione speculare a quella per cui le cose hanno un senso proprio che prescinde dalle intenzioni – l’obiezione più ovvia alla stupidaggine de “lo fanno per il petrolio”: embè? Il problema è cosa fanno, non perché – e che... Continua

Per capirsi

“Supponiamo. Vi rapiscono, vi infilano in un sacco, vi riempiono di botte, e poi vi tirano fuori dal sacco, siete tumefatti ma riuscite a vedere le sagome dei rapitori, allora quelli, i rapitori, vi bendano, e vi continuano a riempire... Continua

Il-blog-è-uno-strumento-pieno-di-contraddizioni

Uno non fa in tempo a scrivere: “Cioé, già devo sopportare l’assoluta mediocrità di televisone, radio, giornali e dell’ottantaquattro per cento di scrittori e poeti e adesso, ué, mi devo anche pippare la comunità blogger? Eh no, eh?! Ma perché... Continua