Wittgenstein

Non solo kebab

Oggi fa molto notizia il nuovo regolamento del Comune di Lucca che prescrive che dentro le mura non siano più consentite alcune attività commerciali (la sintesi di molti giornali parla solo dei ristoranti etnici, ma gli esercizi esclusi sono molti... Continua

“Non vi lascerò orfani”

Oggi è in libreria il libro che ha scritto mia moglie. È molto bello. Sono riuscito ad ottenerne un’anticipazione in esclusiva per Wittgenstein. Mio fratello Micione dormiva sul televisore. Ogni tanto gli cadeva la coda davanti allo schermo: la mamma... Continua

Sapere di cosa si parla

A differenza del grosso della stampa “democratica” Luigi Ferrarella ha avuto il coraggio di scrivere che la scarcerazione dell’accusato di stupro di Roma non ha niente di sbagliato, e anzi sarebbe stata illegale e incivile una decisione diversa. Ho visto... Continua

On a runaway american dream

Dalle 14 su Radio Wittgenstein (c’è il player qui accanto) il nuovo disco di Bruce Springsteen (e alle 15 di nuovo) (sì, il pezzo migliore è il primo, e sembra “I was made for lovin’ you” dei Kiss) Continua

Alla prova dei fatti

In giro per redazioni circolano voci abbastanza incredibili su come stia andando il nuovo Riformista: forse sarebbe il caso che il giornale desse una sua versione Continua

Dai su spacchiamoci

Adesso però ci sono le elezioni, osservano i saggi. E le elezioni si sa già come andranno. Dopo l’ennesima sconfitta, si dice, allora sì che si potrà finalmente voltare pagina. Ma dopo l’ennesima sconfitta sarà a rischio la stessa sopravvivenza... Continua

Teodoliti al laser

Luci e ombre sul lavoro del consulente Genchi, raccontato da Peppe D’Avanzo p.s. comunque il teodolite è questa cosa qui: io e i mie soci ne spaccammo uno che non era neanche nostro mentre preparavamo la tesi di laurea Continua

I’ve loved these days

La stima che avevo per Ron Rosenbaum è svanita nel giro della lettura del suo attacco nei confronti di Billy Joel, ignaro delle sue cose migliori e guarnito della segnalazione delle due uniche canzoni di Joel che Rosenbaum tollera: “For the... Continua

La “pedofilia culturale”

Scusate, abbiamo una commissione parlamentare che convoca un cantautore per approfondire e giudicare il testo di una sua canzone? E poi? Cosa facciamo con “Lolita”, lo vietiamo? Continua

Piano B

Il player di Radio Wittgenstein si è inceppato: ma la si può ascoltare cliccando qui update: ok, riparato Continua

Rispettare la legge, fuorché il sabato

Torna di attualità una cosa che scrissi quattro anni fa sull’abuso dell’obiezione di coscienza in un paese civile e democratico. Se io fossi cattolico, ma cattolico cattolico, ma cattolico cattolico cattolico, lo stesso non capirei perché si debba chiamare “obiezione... Continua