Ho letto con pazienza l’appello dei 54 deputati del PD sullo stato del PD e sulle sue prospettive. L’ho trovato molto lungo, molto gergale, molto noioso: le poche cose efficaci che dice potevano essere espresse in un paragrafo. Ma si... Continua
Wittgenstein
Cose che capitano
Ieri Dagospia (che essendo diretto da un giornalista e non da un blogger è fonte di notizie verificate e attendibili) ha ripreso una notizia pubblicata sul settimanale Tu (altra testata diretta da giornalisti e non da blogger) secondo cui Giulia... Continua
Quest’aula sorda e grigia
In Canada il primo ministro ha sospeso il parlamento per evitare che gli votasse contro Continua
Levatevi di tonno
Le autorità hanno deciso di chiudere ai turisti molesti il mercato del pesce di Tokyo, per un mese p.s. solo la zona dell’asta dei tonni; dove vi investono con i carretti potete andare. Continua
Deludere gli elettori
La presidenza Obama si avvicina preceduta dalle polemiche: lui, Barack, ha un iPod o uno Zune? Continua
Stampa alternativa/2
Repubblica oggi dice in prima pagina che la felicità è contagiosa. La Stampa dice in prima pagina che la paura è contagiosa. Oggi esce il film “La felicità porta fortuna”. Continua
“I giorni della vergogna”
“Il ratto della bambina di Ponticelli non è mai stato tale… Era una montatura” Il magazine del Corriere ha anticipato ieri la parte del libro di Marco Imarisio dedicata al grande falso razzista promosso da tutti i maggiori quotidiani a maggio.... Continua
Stampa alternativa
Oggi il Foglio e Il Riformista pubblicano tutti e due “ampi stralci” dell’intervento di monsignor Camillo Ruini alla presentazione del libro di Marcello Pera: due pagine intere il primo, una il secondo. Continua
Guarda come dondolo
Quelli che dicono che internet è un posto di citrulli che perdono tempo, qualche ragione ogni tanto ce l’hanno. Oggi in cinquantunomila abbiamo guardato su YouTube una professoressa del cepu e un melograno formulare il seguente rivoluzionario pensiero di 24 secondi: “Ho... Continua
Buona
Recupero dai commenti al post commentato dell’altro giorno questa considerazione: non abbiamo nemmeno il coltello, figurarsi il manico Continua
Aaron
Discreta frequenza
Ma perché io non riesco a sentire RadioDem? Voi sì? update: mi par di capire che noi col Mac siamo tagliati fuori. O viceversa. Continua
Tipo quanto discreta?
Il capogruppo Pd alla Camera, Antonello Soro aggiunge: “La corruzione e la moralita’ non sono mai ascrivibili a una parte politica in via di principio. In ogni caso uno strumento utile per contrastarla credo sia avviare un processo di rinnovamento... Continua
Inezie
Tendo a vedere il buono delle cose. Quindi apprezzo molto questa considerazione: “È assurdo, e questo sì lo capisco oggi più di allora, che la custodia cautelare venga effettuata in galera e che non esistano strutture apposite. E del resto... Continua
L’anima del commercio
Cerco di obbedire alla cautela che chiedo sempre agli altri quando discutono con me: se una cosa mi sembra palesemente assurda o scema, e l’obiezione mi scatta libera e selvaggia, mi chiedo se mi sfugga qualcosa. Però non riesco a... Continua
Alla fine del mese
I conti del senatore Pietro Ichino relativi al suo stipendio di parlamentare sono interessanti e benvenuti: bell’idea. Non so dirvi se sia una pubblicazione recente, perché il senatore Ichino è riuscito a spendere diciottomila euro per il suo sito ma mancano... Continua
Love for all
(grazie a Tito Faraci: per i curiosi, è la pubblicità di una linea di biancheria intima, di Bjorn Borg) Continua
Non eravamo felici, insieme?
L’intervista a Walter Veltroni su Repubblica oggi sarebbe anche condivisibile su tutto quello che “il PD deve essere” e tutto quello che “si deve fare”. Solo che basta una domandina a far cadere questo castello di buonsenso: perché non lo... Continua
Proprio come diceva mia mamma
Sono un collezionista di canzoni di natale da quando erano ancora una cosa rara ed esotica (eh, signora mia…): oggi se ne salva una su cinquanta (la “Jingle Bells” dei Barenaked Ladies non è niente male), e le altre sono... Continua
La terra dei cachi
Il messaggio di Elio e le Storie Tese sul loro rifiuto dell’Ambrogino è giusto, misurato, dignitoso, discreto, perfetto. Non si può andare a prendere un premio da gente di cui non ti piace niente, e che ha fatto finora tutto... Continua