Italia.it è stato infine affondato, con ignominia per tutti: ma noi vogliamo ricordare l’unica cosa che ne rimarrà immortale Continua
Wittgenstein
Scrittori…
Le lettere di Raymond Carver a Gordon Lish, l’uomo che gli fece pubblicare metà delle cose che scriveva e gli impedì di pubblicare l’altra metà New Yorker Continua
Troppe parole
Le precisazioni di Sky sulla questione del pagamento del magazine rivelano una cosa sola: che già lo pagavamo prima che ci avvisasse l’Espresso Piovono Rane Continua
Io non ho cani
Repubblica Milano, oggi: “Tra corso Garibaldi e piazza XXV Aprile c’è Zorro. No, non Banderas, e nemmeno Williams, quello che meglio lo ha interpretato nei telefilm. Scordatevi mantello nero, mascherina, niente a che vedere con Don Diego de la Vega.... Continua
“Italian inquisition”
Sul nuovo numero di Monocle c’è un lungo servizio su Report e Milena Gabanelli (con stroncatura di Exit) Monocle Continua
Nel cuore della notte
McCain ha vinto le primarie del South Carolina Continua
Il mondo all’incontrario
In questi giorni ho cercato di raccontare le cose della campagna elettorale per il sindaco di Pisa, perché abbastanza rivelatrici di una diffusa tendenza a rimettere tutti al loro posto nel nuovo Partito Democratico: abbiamo scherzato, spostatevi ragazzini e lasciateci... Continua
Nel loro piccolo
iMille e Ivan Scalfarotto ottengono l’inclusione dei circoli online nella bozza di statuto del Partito Democratico: il primo partito ad avere sezioni su internet, eventualmente Ivan Scalfarotto Continua
Some will leave the island, some will not
La quarta stagione di Lost comincia il 31 gennaio Continua
Refuge of the roads
Il giorno del mio compleanno, Joni Mitchell si è fatta i fatti suoi (era a Toronto, comunque, con tutta probabilità): ma se siete fortunati, potete trovare in questo sterminato calendario il giorno del vostro Joni Mitchell Continua
Antedopo
Il significato di “esclusiva” si è del tutto perso, nella comunicazione giornalistica corrente. Ogni intervista è esclusiva, senza ragione. Anche “anteprima”, però, è ormai usato abbastanza liberamente: stasera il TG1 ha sostenuto di offrire “in anteprima” il nuovo video di... Continua
Who needs a house out in Hackensack?
Domani sera all’Auditorium di Roma, invitato da Internazionale, c’è il direttore del New Yorker (che è nato in un posto da canzone di Billy Joel) Auditorium, Wikipedia Continua
Concorrenza spietata
Per rubare lettori al Vernacoliere, oggi Libero titola in prima pagina “L’urlo del terrone”. Per domani stanno pensando a “O colerosi, terremotati, voi non vi siete mai lavati” Libero Continua
Bruciare i libri
E l’inedito di Nabokov, che lui voleva bruciato? Slate Continua
Rassegna stampa primarie-non-primarie del PD a Pisa
VENERD Continua
Sabati notte e domeniche mattina
Sul sito dei Counting Crows si possono scaricare due pezzi del loro nuovo disco che esce il 25 marzo Counting Crows (grazie a Davide) Continua
Il difficile è saperle, le cose
Ho appena disdetto l’abbonamento alla rivista mensile di Sky (che tocco solo per separarla dal cellophane, per la differenziata), dopo aver scoperto che la pago: ci è voluto un minuto di telefonata (800 835 005) Piovono rane Continua
Per essere chiari
Massimo Cacciari spiega a Repubblica come la pensa sul caso Sapienza MILANO – «Cre-ti-ni! Altro che cattivi maestri. Sono dei cretini! Andiamo avanti così a farci del male»! Tuona furente, nel telefonino, il filosofo Massimo Cacciari, sindaco di Venezia, dall’automobile... Continua
Palma a palma
Un esempio di notizia che lo è: Repubblica racconta la strage di palme vittime di un coleottero imbattibile Repubblica p.s. la Stampa ne aveva parlato a ottobre (grazie a Samuele) Continua
A scanso di equivoci
Sulla costruzione e l’esibizione di una politica fatta di traffici e interessi privati, Mastella è indifendibile. Chi è causa del suo mal eccetera. Basta non raccontarsi che tutto questo avvenga solo nell’UDEUR Continua