Oggi Repubblica traduce il pezzo del New York Times di cui si diceva ieri, titolando: “Bagdad 2007, la città ha meno paura” p.s. certo, rassicurerebbe sulla benevolenza con cui a Repubblica accolgono i miglioramenti, non dover constatare il taglio dalla... Continua
Wittgenstein
Milioni di milioni
Poi si può continuare a fregarsene, e questo faremo. Ma se vi fermate a pensarci, non è comunque strano che tutti quanti trovino le sparate dei sei, sette, otto milioni di firme totalmente assurde, quando non ridicole, eppure nessuno va... Continua
“As they wish”
Sono cose da dire con cautela e senza gli assolutismi superficiali che fanno di ogni valutazione una verità unica. Però è ormai evidente che in Iraq sta succedendo qualcosa di nuovo – le cose vanno meglio – e che alcuni... Continua
Already gone
Gli Eagles stravendono ancora, e con un modello di business più semplice di quello dei Radiohead Wall Street Journal (anche qui) Continua
A caso
In tutto questo, Romano Prodi ha ritenuto di dire poche ore fa: “Voglio ringraziare la polizia tedesca che ha arrestato un ragazzo ivoriano per il feroce assassinio di Perugia” Repubblica.it Continua
E i treni arrivavano puntuali
L’Italia prima di Berlusconi secondo Beppe Grillo: “Vi ricordate come eravamo prima della sua discesa in campo? Cerano una volta… la sicurezza per le strade, il posto di lavoro, la Giustizia, industrie ora scomparse, un territorio non ancora depredato” Beppe... Continua
Lucidare le manopole
Radio Wittgenstein sta ferma fino a domani per manutenzione Continua
La lista della spesa di John Lennon
Lampade per il comodino, corn flakes, e i dischi di Dylan e Randy Newman eBay Continua
One of a kindle
Eccolo qua Amazon Continua
Back to the future
Nella stupenda intervista di Minzolini a Berlusconi sulla Stampa, oltre alla consueta verve critica del primo (l’uomo risponde alle difficoltà come un leone”), spicca la tesi del secondo per cui il centrodestra non avrebbe potuto governare per colpa dell’attuale legge... Continua
Partito della libertà del popolo per la tangente
Vedo che vi state convincendo Continua
Genealogie
Matteo Bordone si è diffuso a sufficienza sulla bufala “Saddam figlio di Hitler” che al Corriere.it hanno voluto prendere sul serio: aggiungo solo che il libro non esiste su Amazon, e a cercarlo su Google oggi si trovano solo 9... Continua
Stop and think about it
Nello stesso giorno in cui pubblica una pagina sul viaggio agli inferi di Carlo Rossella (è entrato in un negozio di Abercrombie & Fitch), la Stampa fa una cosa che a memoria di blogger nessun giornale italiano aveva mai fatto.... Continua
De coccio
Poiché cerco di trattenermi dagli integralismi linguistici – che stanno diventando più seccanti e diffusi degli errori che sostengono di correggere – mi limito a esprimere quel che segue come un suggerimento, peraltro già noto. “Incinta” è un aggettivo femminile,... Continua
Ha detto mio cuggino
Christian Rocca sintetizza con dovizia di links i veleni, e i veleni sui veleni, della contesa tra Obama e Hillary Camillo Continua
L’iPod dei libri?
Amazon lancia domani il suo lettore di e-books Newsweek Continua
Oltre l’immaginazione
Quando a maggio discussi con un po’ di persone sulla piega che andava prendendo la costruzione del PD e sostenni che “di questo passo il leader del nuovo partito sarà Lamberto Dini”, credevo di aver esagerato Continua
Ha firmato pure Nonna Papera!
La raccolta berlusconiana delle firme per mandar via Prodi promette bene Rivotiamo, Gambadilegno p.s. il fenomeno sta diventando interessante: la partecipazione dei sabotatori è massiccia. I responsabili della raccolta online cercano di difendersi con il seguente messaggio, che però è... Continua
Quest’uomo è molto simpatico
In un’intervista pubblicata oggi sul Giornale, il Dalai Lama sgrida quelli che si convertono al buddismo e spiega che la cosa che lo manda più in bestia sono quei dannati uccellini, la mattina Il Giornale Continua
It ain’t me babe
In un mondo di demagoghi – lo sono pure io in questo momento – la battuta di John McCain a un’elettrice favorevole al protezionsimo economico sia da esempio: “All I can tell you is I’m a free-trader, so I’m not... Continua