Riprendo questo dal Foglio di l’altroieri: “La volta che Veltroni mandò un messaggio commosso alla comunità filippina, peccato però che l’eroica babysitter morta per i bambini era honduregna, è il capolavoro degli scivoloni cui può condurre la correttezza politica, che... Continua
Wittgenstein
Da bambini
La storia di Rignano induce a molte riflessioni e molte cautele assieme. Quello che c’è oggi sui giornali è impressionante per quanto confonde ulteriormente le idee e sovverte gli schematismi sui buoni e i cattivi. Mi pare che molti commentatori... Continua
Infrastrutture e oculistica
Per favore, se avete sottomano Repubblica, andate alle pagine da 33 a 35 (nell’edizione che ho io) e ditemi se non c’è qualcosa che non va nella normativa sulla pubblicizzazione delle opere pubbliche Repubblica Continua
Dettagli
Ancora a margine della questione primo maggio. Tra gli argomenti sciocchi e retorici contro la pretesa inopportunità delle parole di Rivera, c’è stato quello per cui sarebbe stato un intervento “coperto dalle grida di approvazione di una folla facilmente eccitabile”,... Continua
La Scozia verso il referendum secessionista
La disfatta labourista
Tra il dire e il Male
Avevo tutta la collezione del Male. Poi la vendetti al Salone del Fumetto di Lucca, e non è che mi manchi tanto, con tutte le fesserie che ho conservato. Come oggetto, era anche piuttosto scomodo e maldestro da conservare. Ne... Continua
Un ragazzo determinato
Se Lincoln se la cava, poi spacca il mondo BBC Continua
Continuiamo così
Qualche tempo fa la Chiesa negò i funerali religiosi a Welby. Molte persone ammodo, anche tra i credenti, si scandalizzarono, trovarono la cosa molto triste e si sentirono molto lontane da quella Chiesa. Una di loro, lo ha detto dal... Continua
“Confusion in Scotland”
I nuovi sistemi di voto hanno complicato le elezioni scozzesi Guardian Continua
Uno scozzo
Nel cuore della notte (tra l’una e il mattino) cominceranno ad arrivare i risultati delle elezioni britanniche (il Labour pensa di buscarle, comunque) Guardian Continua
Tenga il resto
In secoli di mance, nessuno è mai riuscito a stabilire dei canoni affidabili. Qui c’è un’altra guida MSNBC Continua
Ho il problema di girarmi
Ogni volta che guardo una partita alla televisione mi chiedo a cosa mi serva la telecronaca. Non me ne vogliano i commentatori, dev’essere una questione mia personale: in novanta minuti raccolgo al massimo tre o quattro informazioni che mi siano... Continua
Joni be good
Cinque anni fa Prince pubblicò su internet per i suoi fans un disco di quasi solo pianoforte e voce, One nite alone. Le canzoni erano tutte inedite o rarità, e una era una languidissima cover di A case of you,... Continua
Pinguini, mucche, e Mark Twain
Un po’ di arretrati di Internazionale, su eBay Internazionale Continua
I scarp del tenis
L’incontro Nadal-Federer sul campo metà in terra battuta metà in erba, nella sintesi di Gianni Clerici: “una storica cazzata in cui i giocatori hanno totalizzato un record nel cambiarsi le scarpe, per aver sempre le suole adatte all Continua
Non compatibile
“Il tono asperrimo dellOsservatore romano nella replica a un cantantista, comprensibile nella logica di amore che circonda la figura del pontefice e i suoi carismi, non è invece compatibile con la funzione libera e limpatto pubblico della predicazione civile della... Continua
Il sentiero dei nidi di ragno
Piccoli Maurizio Milani crescono: Gaia Giordani e il suo portamatite Macchianera Continua
Tornare sulla terra
Chiedo scusa per l’ignoranza, ma non avevo mai sentito nominare ‘sto Rivera. A leggere le cronache, oggi, ho pensato esterrefatto che Gianni Rivera avesse contestato le gerarchie pontificie. E non ho visto il concerto del primo maggio, e quindi so... Continua
Palle nuove!
Gli internazionali di tennis visti dai raccattapalle, sono una storia fantastica Il Foglio (in PDF) Continua