Wittgenstein

Un programma vecchio

Otto e mezzo sta concludendo il suo sesto anno. A un certo punto ci ho lavorato anch’io, ma è passato del tempo e posso scriverne liberamente una celebrazione. In sei anni non è cambiato praticamente niente, se non alcuni conduttori... Continua

“Ma poi non lo vogliono nemmeno loro…”

La battuta è tipica dei benpensanti contrari al matrimonio tra omosessuali. È ovviamente sciocca nella pretesa superficiale e ignorante di definire univocamente ciò che “loro” (evoluzione illuminata di “quelli”) dovrebbero volere. Ed è doppiamente sciocca nella seconda pretesa di confondere... Continua

“I cugini transalpini”

Quindi in Francia è successo questo. I due partiti maggiori hanno scelto due candidati alla loro prima esperienza alle presidenziali e di 53 anni. Il risultato è stato che la campagna elettorale è stata avvincente come non mai, che un... Continua

Il jetset vizia i bambini

Viene fuori che Alec Baldwin chiama la figlia di 11 anni “a rude, thoughtless little pig” (e che Kim Basinger passa la registrazione ai media) Associated Press (via MSNBC) Continua

Thick as a brick

Newsbreaker mette insieme il vecchio videogame dei mattoncini e le news di MSNBC. Il risultato non ha senso alcuno, se non darvi l’alibi di giocare con la scusa di fare una cosa da intellettuali informati MSNBC p.s. a me l’alibi... Continua

Only you

Io il caso Twitter non l’avevo ancora capito: ora forse un po’ meglio, ma non sono sicuro New York Times (beh, devo ammettere che Twittervision è ipnotico) Continua

Tiesto

Parlando d’altro, e visto che è primavera, non so come avete passato voi i vostri vent’anni. Io a un certo punto scrivevo dei testi enfatici e deliranti per una discoteca house della prima ora, e mi divertivo un mondo a... Continua

“Siete incattiviti, pezzi di merda!”

Un’evoluzione del fenomeno per cui in Italia siamo tutti convinti di appartenere a una minoranza anticonformista, e non ci accorgiamo di essere anche in questo maggioranza conformista (Nanni Moretti dovrà renderne conto prima o poi), si vede a proposito della... Continua

Parole

L’intervento di Anna Finocchiaro al congresso DS è stato bello, d’accordo. Lei è brava, d’accordo, e ha moderato vecchi rigori giustizialisti. Diciamo che in un’ottica da bicchiere mezzo pieno, se una donna intelligente e brava diventasse segretario del PD –... Continua

Gran calma

Fassino ha chiuso il congresso, col groppo in gola. E con tutte le obiezioni che si possono fare a metodi, retoriche e rigidezze, il congresso dei DS ha mostrato comunque un gruppo dirigente del partito, una decina di persone, come... Continua

You can call me laicista esasperato

Nel suo intervento quasi perfetto di ieri, Veltroni una sciocchezza l’ha detta, suggerito dal suo desiderio di non urtare nessuno, fuori. È stato quando ha usato una semplice formula dialettica (“né di qua, né di là”), per prendere le distanze... Continua

La comunità politica italiana

“Non solo noi che facciamo politica attiva, ma i commentatori, gli addetti ai lavori… è tutto un insieme che sembra scaldarsi solo quando celebra anniversari, quando si ripiega nel passato” (Giuliano Amato) Continua