Wittgenstein

Gerontocrazia

Sofri, quello anziano, sul Foglio di sabato: “Ieri volevo aggiornarmi un po’, andando su Second Life. Allora ho chiamato Luca e ho chiesto come dovevo fare. Lascia perdere, mi ha detto, fra un paio d’anni nessuno si ricorderà più di... Continua

L’amore silenzioso dei pesci

Come scherzo del primo aprile, quest’anno vi risparmio la solita menata su cosa pensi del primo aprile: segnalo l’iniziativa fognaria di Google e quella di Daveblog Google, Daveblog Continua

All’anima del commercio

Ieri il Times ha ricordato a Martin Sorrell la campagna di Russia, se davvero ama tanto paragonarsi con Napoleone. La piccola campagna di Russia dell’uomo più potente e temuto del mondo della pubblicità mondiale si è conclusa però dentro casa,... Continua

Un paese normale davvero

A volte gli esempi sono così facili da essere noiosi. Questi sono i titoli delle notizie sulla home page del sito di Le Monde: L’UE appelle à “une libération immédiate” des otages britanniques Sécurité, 35 heures, Nicolas Sarkozy fait feu... Continua

A fondo

Le Monde ricostruisce, quasi otto anni dopo, col processo in corso, le ultime ore della nave Erika Le Monde Continua

From what pulpito (o anche: You have a beautiful courage)

Massimo Mantellini riporta questa considerazione del “managing director” di Universal Music: “La “diffusione tecnologica”, cioè la possibilità di realizzare musica nel proprio salotto e di distribuirla tramite il web ha dato a tanti la possibilità… ma questa possibilità oggi resta... Continua

Caputo mundi

Tutti quelli della mia generazione con una passione per la tv e per la musica (ovvero tutti quelli che hanno avuto un’adolescenza felice) hanno un debito nostalgico con Mister Fantasy. Che – lo dico per gli altri – era una... Continua

A quelli che seguono

Ma se io sostenessi che del preteso festino del politico con coca e trans su cui tutti si lambiccano come dei deficienti da una settimana non esiste nessun indizio nelle parole di nessuno in nessun verbale, direi una fesseria? Se... Continua

“Poffarbacco!”

Ci sono due modi per confermare la laicità dello stato (difendere no: non ci si difende da se stessi): – dire alle agenzie: “bisogna confermare la laicità dello stato” – fare le leggi come se lo stato fosse laico Vedete... Continua

Di tutto

RaiUno è quella rete che sbaglia a scrivere il nome di Max Von Sydow nei trailers di una fiction Continua

Arriva un momento…

Tutti i fans di Lost dovrebbero vedere un video di tre minuti che si trova su YouTube e che mette il dito nella piaga dei problemi dello show da un po’ di tempo a questa parte. Mentre RaiDue sta trasmettendo... Continua

Briefami questo

Torna Redazionalmente Corretto, e spiega come va la triangolazione delle comunicazioni D’Alema-Repubblica-Dipartimento di Stato USA Il Foglio Continua

Tutto questo lascerà una traccia

“a me fa male molto vedere silenti – davanti ad atti e parole così gravi – persone che hanno conosciuto la discriminazione sulla loro pelle. Fa male vedere le persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali, costrette a difendersi da sole,... Continua

Cassadaga

Arriva un disco nuovo dei Bright Eyes (l’EP appena uscito è catalogato come “singolo con 5 b-sides”), con parecchie collaborazioni Amazon, Saddle Creek Continua

Neil comes alive

I decenni ruggenti del rock hanno creato il mito dell’”album dal vivo”, che era un fenomeno a sé nell’epica del genere: adesso da molti anni non esce nessun “live” davvero all’altezza. E a quei tempi, la prima cosa che si... Continua